Comiso – “La centralità della contrattazione collettiva è necessaria per tutelare i diritti e le aspirazioni di chi contribuisce ogni giorno al progresso del nostro Paese”. Si è discusso di questo stamane, a Comiso, durante l’assemblea dei quadri-dirigenti della Uil Scuola Rua di Ragusa, guidata da Cinzia Fruscione. All’evento presenti il segretario generale Giuseppe D’Aprile, il segretario nazionale Paolo Pizzo, il segretario regionale Claudio Parasporo e la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Daniela Mercante. Dopo i saluti di rito e l’intervento della sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, si è tornati al confronto sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro.
“Incontri come questo – affermano Parasporo e Fruscione- rappresentano un esempio tangibile di dialogo costruttivo e partecipazione attiva. L’evento ha saputo riunire, infatti, esperti, rappresentanti delle istituzioni, lavoratori e dirigenti sindacali dimostrando come la Uil Scuola Rua sia un pilastro essenziale nella costruzione di un futuro lavorativo nel territorio di Ragusa e come sappia coniugare diritti e lavoro”.