Ragusa – L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Ragusa ha nominato il Dott. Graziano Caldarella come nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Urologia presso l’ospedale Giovanni Paolo II. Questa nomina è avvenuta in seguito a un concorso pubblico che ha visto la partecipazione di quattro candidati, nel quale il Dott. Caldarella ha ottenuto il punteggio più alto. La delibera ufficiale è stata firmata dal Direttore Generale dell’ASP, Pino Drago.
Il Dott. Caldarella, cinquantatreenne, ha una solida formazione nel campo dell’urologia. Il suo percorso formativo include esperienze presso importanti centri ospedalieri:
- Ospedale Vittorio Emanuele di Catania: sotto la direzione del Prof. Mario Motta.
- Ospedale Molinette di Torino.
- Ospedale Papardo di Messina.
Prima di assumere la direzione, il Dott. Caldarella ha lavorato a Ragusa come aiuto del Dott. Francesco Curto. Ha inoltre ricoperto il ruolo di facente funzioni presso la stessa UOC di Urologia dell’ospedale Giovanni Paolo II e presso l’Unità Operativa Semplice del “Maggiore-Baglieri” di Modica. Durante questo periodo, si è dedicato allo sviluppo di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il carcinoma prostatico, una delle neoplasie più diffuse tra gli uomini. L’obiettivo di questo PDTA è garantire un approccio multidisciplinare e integrato al paziente durante l’intero percorso di cura.
Un’area di particolare competenza del Dott. Caldarella è la chirurgia mininvasiva laparoscopica, una tecnica chirurgica che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel trattamento del tumore alla prostata. Questa tecnica, a differenza della chirurgia tradizionale, prevede l’esecuzione di piccole incisioni attraverso le quali vengono introdotti gli strumenti chirurgici mediante apposite cannule, minimizzando l’invasività dell’intervento.