Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, la Polizia di Stato con gli studenti per la cultura della prevenzione e tutela dell’ambiente

Modica, la Polizia di Stato con gli studenti per la cultura della prevenzione e tutela dell’ambiente

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Attualità
0
Modica, la Polizia di Stato con gli studenti per la cultura della prevenzione e tutela dell’ambiente

Modica, la Polizia di Stato con gli studenti per la cultura della prevenzione e tutela dell’ambiente

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Continuano gli incontri ed i momenti di approfondimento tra la Polizia di Stato e gli studenti degli istituti scolastici della provincia. Questa volta presso il teatro “G. Garibaldi” di Modica.  La Cultura della Prevenzione quale efficace strumento per la tutela della legalità è infatti il leitmotiv degli incontri programmati dalla Questura di Ragusa presso i comuni della provincia nei rispettivi teatri comunali e nelle aree di aggregazione fino a maggio 2025.

Un sistema applicativo di tematiche generali affrontati a cura della Prefettura in distinti protocolli (uno tra questi in tema di dispersione scolastica).

Si tratta di un sistematico e capillare ciclo di incontri già avviato dallo scorso anno dalla Questura di Ragusa ed ancora in itinere presso gli istituti scolastici della provincia sui principali temi afferenti la legalità e la sicurezza.

Musica, informazione e cultura, un efficace approccio olistico per instaurare un più efficace canale di comunicazione con i giovani che oggi erano presenti in folto numero, alunni degli Istituti di Istruzione Superiore “Galilei – Campailla”, “G. Verga” “Archimede” e “Principi Grimaldi” di Modica.

In apertura Rosalba Capaccio, già Commissario Capo della Polizia di Stato, ha introdotto gli studenti del Liceo Musicale “G. Verga” che hanno poi scandito le varie fasi dell’incontro fino alla sua conclusione con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Dopo un breve saluto istituzionale del Vicario del Questore.

Un suggestivo video ha poi illustrato le varie articolazioni della Polizia di Stato e le competenze specialistiche delle donne e degli uomini che la compongono ma anche una sintesi, in musica ed immagini, dei numerosi eventi di prossimità organizzati dalla Questura di Ragusa nella provincia.

E’ seguito poi un dibattito in cui il Dr. Angelo Tancredi, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, la Dr.ssa Rossella La Terra della Prefettura di Ragusa, Giuseppe Sammito tecnico esperto di tematiche ambientali e il Dr Giuseppe Raffa pedagogista, Coordinatore dell’Ambulatorio Antibullismi dell’ASP di Ragusa, hanno trattato il tema della giornata anche interagendo con gli studenti che hanno posto loro anche alcune domande per un approfondimento.

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri, nel manifestare l’impegno costante del Comune di Modica sul fronte della tutela ambientale, ha poi sottolineato l’importanza di tali iniziative di sensibilizzazione per gli studenti. E l’Assessore per le Ecologie e le Politiche Ambientali Samuele Cannizzaro ha illustrato le attività predisposte dal Comune di Modica per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti.

 Nel corso dell’evento che ha coinvolto attivamente gli alunni, è stato approfondito inoltre l’attuale e delicato tema riguardante la tutela dell’ambiente, come smaltire correttamente i rifiuti e le gravi conseguenze per l’ambiente legate all’abbandono indiscriminato.  Sono state evidenziate inoltre le gravi conseguenze e i rischi che possono scaturire da tali comportamenti che costituiscono in alcuni casi veri e propri fatti di reato. Nel corso dell’incontro inoltre sono state date ai ragazzi utili indicazioni su come segnalare situazioni di degrado ed è stato raccomandato loro di denunciare senza timore alla Polizia o alle altre Forze dell’Ordine impegnate costantemente nel fronteggiare episodi di tale natura, eventuali comportamenti illeciti

Per una mattinata, circa 300 studenti, accompagnati dai rispettivi Dirigenti Scolastici e dai docenti, presenti in sala, hanno partecipato all’evento con attenzione ed entusiasmo, ponendo ai relatori numerose domande.

Momenti di energia e divertimento hanno poi pervaso la platea quando i DJ Gianluca Venerando in arte Venex e Simone Sampietro si sono esibiti sul palco in una particolare performance contenente messaggi positivi di educazione civica contro ogni comportamento dannoso per l’ambiente. L’artista, dopo l’esibizione, ha spiegato agli studenti che ci si può divertire davvero in modo sano, seguendo le regole e che l’ambiente è patrimonio di tutti ed in particolare dei giovani che devono tutelarlo per il loro futuro.

Presenti in sala rappresentanze dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

“Esserci Sempre” e la Tutela della Legalità in questo caso in tema di ambiente, attraverso la diffusione tra i giovani della Cultura della Prevenzione, sono stati per la Questura di Ragusa un costante principio di riferimento che ha guidato l’azione di “Polizia di prossimità” diretta a tutta la provincia di Ragusa.

La Questura infatti, già dall’anno scorso ha avviato attraverso i Funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della Polizia di Stato, diversi incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ad iniziare da quelle dell’infanzia fino alle scuole superiori. L’obiettivo è proprio promuovere la “Cultura della Prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.

In tale ottica, il personale della Polizia di Stato sistematicamente tiene degli incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, tutela dell’Ambiente, il rispetto del Codice della Strada, ecc.

Tra i progetti già avviati, il progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” che coinvolge numerosi istituti scolastici della provincia, il progetto “Spazi Possibili” prevenzione delle dipendenze patologiche, il Protocollo Sport e Legalità sottoscritto con la Prefettura e i Comuni di Ragusa, Modica, Vittoria, Chiaramonte Gulfi e Santa Croce Camerina  con la collaborazione del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, FIR ( Federazione Italiana Rugby) e Ragusa Rugby; il Protocollo “La valigia di salvataggio” siglato con l’Associazione “Salvabebè Salvamamme” e i Comuni di Modica e Comiso per il supporto alle donne vittime di violenza domestica  nonchè il protocollo “Guida Sicura” e “Un poliziotto tra i banchi di scuola” siglato dalla Questura di Ragusa con l’Ufficio Scolastico Provinciale con il supporto della Sezione Polizia Stradale di Ragusa e tanti altri convegni e seminari sulle tematiche di maggiore importanza per la sicurezza dei cittadini.

L’evento, dopo quello del 18 Dicembre scorso – Natale Insieme per l’Inclusione- tenutosi presso il teatro Salesiano di Ragusa, è il quarto degli incontri previsti con le scolaresche nei teatri ed aree di aggregazione dei comuni della provincia che si terranno fino a maggio 2025.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, prorogata la validità dei tesserini per il Trasporto Pubblico: ecco fino a quando

Ragusa, prorogata la validità dei tesserini per il Trasporto Pubblico: ecco fino a quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
Anche nel 2025 la Bandiera Blu sventolerà a Marina di Ragusa

Anche nel 2025 la Bandiera Blu sventolerà a Marina di Ragusa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa