La Sicilia si prepara ad affrontare una giornata di maltempo con allerta arancione proclamata dalla Protezione Civile regionale per domani, 9 febbraio. Diverse province saranno interessate da forti piogge e possibili temporali. L’allerta arancione riguarda le province di Ragusa, Siracusa, Catania, Enna, Agrigento e Trapani, che saranno interessate da precipitazioni intense. Solo i versanti settentrionali dell’isola saranno soggetti ad allerta gialla.
Secondo il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile della Sicilia, domani sarà una domenica di pioggia su gran parte dell’isola. Un vortice in quota proveniente dall’Atlantico transiterà intorno alla Sicilia, causando un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Ci saranno piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati fino a puntualmente elevati sui settori orientali, da puntualmente moderati a moderati sulle restanti zone.
Maltempo in Sicilia: allerta meteo arancione
Il maltempo previsto per domani, 9 febbraio, è determinato da una circolazione depressionaria in risalita dal nord Africa e al contempo una perturbazione di origine atlantica in discesa dalla Francia.
Mattinata: le piogge inizieranno nella prima parte della giornata, grazie a un richiamo molto umido da sud-est. In questa fase, le precipitazioni saranno deboli o moderate.
Pomeriggio: nel pomeriggio, l’intensificarsi delle piogge sarà causato dall’avvicinarsi del fronte freddo da ovest. Lungo il fronte si formerà una linea di convergenza tra i venti di scirocco e quelli di ponente, con possibilità di temporali.
Prolungamento: non si esclude un prolungamento dei fenomeni fino a lunedì mattina, con una seconda fase di pioggia (più debole) causata dalla linea temporalesca.
Accumuli previsti: si prevedono accumuli giornalieri mediamente intorno ai 30-50 mm, con picchi superiori a ridosso dei rilievi e nelle zone interessate dai temporali più intensi.