Una nuova proposta di rottamazione delle cartelle esattoriali è stata presentata dalla Lega, con l’obiettivo di offrire un’opportunità di regolarizzazione a milioni di italiani.
La Proposta della Lega: La proposta di legge, depositata alla Camera e al Senato, prevede una nuova rottamazione delle cartelle per “imposte, contributi e tasse” dichiarati ma non pagati, con la possibilità di dilazionare il pagamento in 120 rate, senza anticipo, sanzioni e interessi.
Secondo il leader della Lega, Matteo Salvini, si tratta di un “progetto risolutivo” che potrebbe interessare almeno 10 milioni di italiani.
L’obiettivo è duplice:
- Consentire ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale, liberandosi di un peso economico.
- Permettere allo Stato di incassare somme dovute, senza dover ricorrere a misure coercitive.
La proposta mira a superare le criticità emerse con le precedenti rottamazioni, come la difficoltà di pagare l’anticipo e le rate successive. L’obiettivo è creare un “rapporto sano erario-contribuente”, consentendo a entrambi di beneficiare dalla regolarizzazione.
La proposta è stata depositata al Senato e si attende l’assegnazione alla commissione Finanze per l’avvio dei lavori. Si prevede un iter rapido, con un ciclo di audizioni brevi ma intense.