La Lega sta portando avanti una proposta per una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali nel 2025, la cosiddetta “rottamazione quinquies”. L’obiettivo è offrire ai contribuenti la possibilità di saldare i propri debiti fiscali in modo agevolato.
Come Funzionerebbe
La proposta prevede:
- Pagamento del debito in 120 rate mensili (10 anni).
- Assenza di interessi e sanzioni.
- Decadenza dai benefici in caso di mancato pagamento di 8 rate.
- Inclusione di tutte le cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2023.
Come funziona la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali in 10 anni
Chi aderisce alla rottamazione quinquies potrà saldare i propri debiti in fino a 120 rate mensili. Ovvero, in dieci anni da quando partono i pagamenti. L’importo delle rate sarebbe sempre lo stesso. Sarebbe necessario pagare solamente il debito accumulato, escludendo tutte le sanzioni previste per chi non paga le tasse e anche tutti gli interessi che si sono sommati nel tempo.
Chi completa il pagamento, avendo risparmiato una somma importante, risulta poi essere del tutto in regola. Una volta effettuata l’adesione, viene stabilito il numero di rate e l’importo. C’è comunque il rischio di essere esclusi dalla rottamazione dopo aver iniziato i versamenti: chi salta otto rate perde tutti i benefici.
Chi Potrebbe Beneficiare
La rottamazione quinquies si rivolgerebbe a tutti coloro che hanno debiti fiscali pendenti fino al 31 dicembre 2023. Si stima che circa 10 milioni di contribuenti potrebbero aderire a questa misura.
Il Dibattito Politico
La proposta della Lega sta incontrando lo scetticismo di Fratelli d’Italia, principalmente a causa dei costi stimati. Il Ministero dell’Economia ha calcolato che sarebbero necessari 5,2 miliardi di euro quest’anno per coprire il “buco” creato dalla rottamazione.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
- Possibilità di regolarizzare la propria situazione fiscale con un piano di pagamento agevolato.
- Eliminazione di interessi e sanzioni, con un risparmio significativo per il contribuente.
Svantaggi:
- Costo elevato per le casse dello Stato.
- Rischio di mancato incasso di una parte dei debiti rottamati.
Come Aderire
Le modalità per aderire alla rottamazione quinquies saranno definite in un apposito decreto legge. Sarà necessario presentare una domanda entro i termini previsti e seguire le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate.