Anche nel 2025 sarà in vigore lo “Straccia Bollo” in Sicilia, l’iniziativa che permette ai cittadini di regolarizzare il pagamento del bollo auto con sconti e senza sanzioni. La sanatoria, promossa dalla Regione Siciliana, offre la possibilità di pagare le tasse automobilistiche scadute senza interessi e sanzioni, con una scadenza fissata al 30 aprile 2025.
Come funziona lo Straccia Bollo Auto in Sicilia?
Lo “Straccia Bollo” consente ai siciliani di mettersi in regola con il bollo auto pagando le tasse scadute senza interessi e sanzioni. Inoltre, per chi aderisce all’iniziativa, è previsto uno sconto del 10% sul bollo corrente, ovvero quello successivo al pagamento delle tasse arretrate.
Scadenza e Modalità di Pagamento
La sanatoria è attiva fino al 30 aprile 2025. Per ottenere lo sgravio, è necessario effettuare il pagamento esclusivamente nei punti ACI o negli sportelli convenzionati entro tale data. Solo in questo modo sarà possibile saldare la cartella con l’importo ridotto.
Gestione dei Pagamenti
Settimanalmente, l’ACI trasmetterà al dipartimento regionale delle Finanze e del credito i flussi dei pagamenti. Quest’ultimo provvederà a comunicare ad Ader la cancellazione delle somme non dovute grazie allo “Straccia Bollo”.
Periodo di riferimento
La misura, come previsto dalla legge di Stabilità 2025-2027, riguarda la tassa automobilistica regionale scaduta e non pagata tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023.
Successo dell’iniziativa
Lo “Straccia Bollo”, già applicato a partire dal 2022, ha riscosso un grande successo, portando a un aumento degli introiti per la Regione Siciliana. I dati parziali relativi alla prima applicazione avevano mostrato una crescita significativa degli incassi, confermando il trend positivo anche dopo la chiusura della finestra temporale dedicata all’iniziativa.
Vantaggi per i cittadini
Per i cittadini siciliani, lo “Straccia Bollo” rappresenta un’importante occasione di risparmio, consentendo di evitare lunghe e complesse procedure legate alle cartelle esattoriali.