Ieri sera, durante l’ultima serata del Festival di Sanremo 2025, Alberto Angela ha annunciato l’attesissimo speciale di “Ulisse, il piacere della scoperta” dedicato alla Sicilia di Montalbano. In occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, Rai Cultura propone un viaggio emozionante nei luoghi che hanno ispirato le avventure del celebre commissario, interpretato da Luca Zingaretti. L’appuntamento è per lunedì 17 febbraio alle 21.30 su Rai 1.
Alberto Angela condurrà gli spettatori alla scoperta dei paesaggi incantevoli della Sicilia, tra cui Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna, Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento e Tindari. Ogni località rappresenterà una tappa di un percorso che avvicinerà gradualmente il pubblico al mondo di Montalbano.
Nel suo viaggio, Alberto Angela sarà accompagnato dai protagonisti della serie, tra cui Angelo Russo (Catarella), Peppino Mazzotta (Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello) e, naturalmente, Luca Zingaretti (Montalbano). Con tutti loro rievocherà aneddoti e momenti indimenticabili dei quindici anni e dei trentasette episodi che hanno visto il commissario e i suoi collaboratori protagonisti.
Un Omaggio ad Andrea Camilleri
“La Sicilia di Montalbano” sarà anche un omaggio al suo creatore, Andrea Camilleri. La nipote dello scrittore, Arianna Mortelliti, ricorderà il suo modo di scrivere, mentre l’editore Antonio Sellerio parlerà del successo mondiale dei suoi romanzi.
Come dimenticare la cucina e la pasticceria siciliana? La scrittrice Simonetta Agnello Hornby condurrà gli spettatori in un trionfo di sapori, tra cassate, cannoli e biancomangiare.
“La Sicilia di Montalbano” è uno speciale di “Ulisse, il piacere della scoperta” scritto da Alberto Angela con Fabio Buttarelli e Vito Lamberti, Aldo Piro, Emilio Quinto. A cura di Alessia Casaldi, Sara Signoretti. Produttore esecutivo Caterina Del Papa. Capo progetto Anna Maria Tiberi. Regia di Gabriele Cipollitti.