Carnevale Ragusa 2025: Una festa di colori e tradizione
Il Carnevale in provincia di Ragusa 2025 è pronto a colorare la provincia con una ventata di allegria, tra sfilate di carri allegorici, feste in maschera, laboratori creativi e tanto divertimento per grandi e piccini. Quest’anno, i comuni di Chiaramonte Gulfi, Marina di Ragusa, Giarratana, Scicli e Acate offrono un ricco calendario di eventi per celebrare questa tradizione in grande stile. Ecco una guida completa con tutti i dettagli per vivere al meglio il Carnevale Ragusa 2025.
Chiaramonte Gulfi: Il Carnevale più atteso
Il Carnevale di Chiaramonte Gulfi si conferma uno dei punti di riferimento per il Carnevale nella Sicilia sud-orientale, con un programma ricco di eventi che coinvolgono tutta la comunità.
Sabato 1 marzo 2025
- 17:00 – 19:00: Festa delle Mascherine
A cura di Namastè con la partecipazione di Dance to Fly.
Spettacolo di magia e ventriloquia a cura di Mago Riccio.
Luogo: Centro Commerciale Villaggio Gulfi
Domenica 2 marzo 2025
- 10:00: Modelliamo il Carnevale 2025
Mostra dei modellini dei Carri del Carnevale Chiaramontano e dei disegni dei costumi, creati dagli alunni dell’I.C. “S.A. Guastella” di Chiaramonte Gulfi.
Apertura: 10:00 – 13:00 e 16:00 – 22:00
Luogo: Palazzo Montesano - 10:30: Festa delle Mascherine
Spettacolo Piume, Clown & Bubbles Show a cura di Cinzia di Rosolini.
Luogo: Piazza Duomo - 12:00: Area Food
Stufato, salsiccia e vino con intrattenimento musicale.
Luogo: Piazza Duomo - 17:30: Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera
Partenza da Corso Europa con ingresso in Piazza Duomo.
Mostra: Carnival Stories – Fotografie e video delle edizioni precedenti. - 19:30: Intrattenimento musicale con Titta DJ.
- 22:00: Gran Ballo in Maschera
Dj’s Sandro Leggio, Luca Occhipinti, Massimo Criscione e Paolo Distefano. Vocalist: Daniele Scalone.
A seguire Gianni Agosta Dj e Antonello Mineo Vocalist; Closing Dj’s Paolo Drum & Rastaele.
Lunedì 3 marzo 2025
- 19:30: Area Food: XLI Sagra della Salsiccia.
- 21:00: Italian Party Anni ‘90
Con DJ’s Sandro Leggio & Luca Occhipinti. Vocalist: Sebastiano Fazzina & Daniele Scalone.
Closing Dj’s Viktor I. & Salvatore Scifo from ENTER.
Martedì 4 marzo 2025
- 18:00: Sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera
Partenza da Corso Europa con ingresso in Piazza Duomo.
Mostra: Carnival Stories – Fotografie e video delle edizioni precedenti. - 21:30: Premiazioni
- Modellini di Carri Allegorici
- Concorso Carri Allegorici
- 22:00: Carnival Night
Con Dj’s Mario Molè, Salvo Molè e Vito Arena; Closing Vincenzo Burrafato DJ.
Carnevale Marina di Ragusa: Colori e divertimento
A Marina di Ragusa, il Carnevale esplode in piazza Duca degli Abruzzi e piazza Torre dal 2 al 4 marzo.
Domenica 2 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi
- 10:30:
- Laboratorio Sabbiarelli (attività creativa per bambini).
- Leggi e Disegna alla Ubik (letture e laboratorio artistico).
- 16:00: Spettacolo di Animazione (intrattenimento per grandi e piccini).
Piazza Torre
- 17:00: Un Piccolo Spettacolo (a cura del Gruppo Scout di Marina di Ragusa – Sq Pantere).
Lunedì 3 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi
- 15:30/17:30: Truccabimbi (trucco artistico per bambini).
- 16:00: Spettacolo Bolle di Sapone (magia e divertimento con bolle giganti).
- 17:00: Laboratorio di Giocoleria (impara l’arte della giocoleria).
Martedì 4 marzo in Piazza Duca degli Abruzzi
- 15:30/17:30: Truccabimbi (trucco artistico per bambini).
- 16:00: Sfilata Mascherine (con assegnazione di 3 premi per le migliori maschere).
- 16:30: Degustazione Chiacchiere (assaggia le tradizionali chiacchiere di Carnevale).
- 18:00: Estrazione Sorteggio “Cesta a Km 0” (a cura di GAS Mazzarelli).
Piazza Torre
- 17:30: Giochi e Performance Varie (divertimento e spettacoli per tutti).
Carnevale a Giarratana: tre giorni di festa
Giarratana celebra il Carnevale dall’1 al 4 marzo.
Sabato 1 marzo
- 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
- 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
- Via Madonna delle Grazie
- Via Andrea Costa
- Via Marconi
- Corso XX Settembre
- Corso Umberto I
- Via dei Mille
- Via Calatafimi
- Via dei Martiri
- 21:00: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).
Domenica 2 marzo
- 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
- 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
- Via dei Martiri
- Via Calatafimi
- Via dei Mille
- Corso Umberto I
- Corso XX Settembre
- Via Marconi
- Via Andrea Costa
- Via Madonna delle Grazie
- 20:00: Piazza Martiri d’Ungheria: Spettacoli a cura dei gruppi mascherati e dei carri allegorici.
- 21:30: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).
Martedì 4 marzo
- 16:00: Raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici presso la Rotonda di via Madonna delle Grazie.
- 16:30: Sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici lungo il seguente percorso:
- Via Madonna delle Grazie
- Via Andrea Costa
- Via Marconi
- Corso XX Settembre
- Corso Umberto I
- Via dei Mille
- Via Calatafimi
- Via dei Martiri
- 21:00: Piazza Martiri d’Ungheria: DJ Set from RTM (musica e intrattenimento).
Carnevale a Scicli: quattro giorni di allegria
Scicli festeggia dall’1 al 4 marzo con:
Sabato 1 marzo – “Il Grande Inizio”
- 16:00: Grande Parata di Apertura con partenza da piazza Italia e percorso attraverso le vie principali della città.
- 17:00:
- Apertura ufficiale della “Sagra ro Carnaluvari”.
- Presentazione del programma 2025.
- Show di “Sambazita”, scuola popolare itinerante di percussioni e ballo di samba.
- Novità 2025: “Carnaluvari Street Circus”, spettacoli circensi lungo corso Umberto (attivi ogni giorno).
- 21:00: Carnival Party con DJ set di John Damsel, Geedj e Leo Vox.
Domenica 2 marzo – “Tradizione e Raduni Colorati”
- 10:00: Parata delle Mascherine sul palco principale del quartiere Stradanuova.
- 11:00: Raduni dei gruppi:
- Vespa Club Sampieri
- Club 500 Scicli
- Renault 4
- Amici Motociclisti di Scicli
- 12:00: Musica live con i “Scacciadiavoli”.
- 13:00: 7° Pranzo Sociale a Stradanuova, evento tradizionale che richiama centinaia di partecipanti.
- Pomeriggio:
- Laboratori creativi per bambini.
- Spettacoli circensi del “Carnaluvari Street Circus”.
- 21:00: “Flashmobiamoci”, grande flash mob di balli di gruppo sul palco principale.
Lunedì 3 marzo – “Risate e Intrattenimento”
- Pomeriggio:
- Laboratori e giochi per bambini.
- Spettacoli circensi del “Carnaluvari Street Circus”.
- 21:00: Live show di Carmelo Caccamo e i suoi celebri personaggi, preceduto dalle esibizioni dei giovani talenti dell’Accademia della Musica di Scicli.
Martedì 4 marzo – “Gran Finale tra Parate e Premiazioni”
- Mattina e pomeriggio:
- Grande Parata di Chiusura con carri allegorici e gruppi mascherati.
- Attività gratuite per bambini.
- Tardo pomeriggio: Street show de “I Musicisti Trampolieri”, che animeranno le strade di Scicli.
- 21:00:
- Premiazione delle migliori maschere della settima edizione.
- “Notte Italiana” con DJ set di Maugeri, Fazzina e Michele Ricca.
Carnevale Acate: festa in piazza Libertà
Ad Acate, dall’1 al 4 marzo, piazza Libertà sarà il cuore del Carnevale con:
- Sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati.
- Gran finale con Saro Sallemi e Andrea Buonomo alla consolle.
Informazioni utili
Carnevale Ragusa 2025: Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Per ulteriori dettagli, consultare i siti ufficiali dei comuni o le pagine social degli organizzatori.