Roma – Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla e riposante, secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede. La notizia arriva dopo una giornata particolarmente difficile, durante la quale il Pontefice ha affrontato una crisi respiratoria che ha reso necessaria la somministrazione di ossigeno ad alti flussi.
Bergoglio, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dallo scorso venerdì 14 febbraio, non è ancora fuori pericolo, come confermato dai medici che lo hanno in cura. La sua prognosi rimane riservata, ma il Papa ha espressamente chiesto all’équipe medica di comunicare con trasparenza ai fedeli lo stato della sua salute.
Le condizioni di Papa Francesco
Ieri è stata una delle giornate più critiche dall’inizio del ricovero. Il Pontefice ha manifestato una crisi respiratoria asmatiforme di durata prolungata, che ha richiesto interventi urgenti, tra cui l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata a un’anemia, che potrebbe aver reso necessarie emotrasfusioni.
Nonostante le difficoltà, i medici avevano riportato un lieve miglioramento nelle sue condizioni prima del peggioramento di ieri. La situazione resta delicata, ma la notte appena trascorsa ha portato un po’ di sollievo, con il Papa che ha potuto riposare senza ulteriori complicazioni.
La comunità cattolica mondiale continua a pregare per la sua guarigione, mentre il Vaticano assicura aggiornamenti costanti sull’evoluzione delle sue condizioni.
Fonte: Ufficio Stampa della Santa Sede
© Il Quotidiano di Ragusa – Tutti i diritti riservati