Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I giorni della consapevolezza al Verga di Comiso

I giorni della consapevolezza al Verga di Comiso

Legalità contrasto al bullismo e al cyberbullismo oltre alla sicurezza nel web

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 19:10 -
in Attualità
0
I giorni della consapevolezza al Verga di Comiso

I giorni della consapevolezza al Verga di Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Dal 5 al 13 febbraio 2025, l’istituto comprensivo Giovanni Verga di Comiso ha organizzato una settimana di iniziative incentrate su temi fondamentali per la crescita e la formazione delle nuove generazioni: legalità, contrasto al bullismo e al cyberbullismo e sicurezza nel web. Il progetto, intitolato “I giorni della consapevolezza”, è stato fortemente voluto dalla dirigente scolastica, professoressa Maria Cafiso, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere studenti, famiglie e tutta la comunità scolastica sui temi della cittadinanza responsabile, del rispetto delle regole e della sicurezza in rete.

L’iniziativa ha avuto un avvio significativo, nello specifico il 5 febbraio scorso, con la partecipazione dei rappresentanti del consiglio dei ragazzi, tra cui il sindaco dei ragazzi di Comiso, Filippo Barone, e il presidente del Consiglio comunale, Giorgia La Rosa. I ragazzi, accompagnati dal vicepreside, prof. Luigi Bellassai e dalla professoressa Elena D’Amato, hanno avuto l’opportunità di incontrare don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera, a Ragusa. L’incontro è stato un’importante occasione di preparazione per la partecipazione alla Marcia della Legalità, che si terrà il 21 marzo a Trapani, per ricordare e celebrare il valore della giustizia e del contrasto alle mafie.

Un altro momento centrale del programma la partecipazione al progetto “Io e il mio cellulare”, promosso dalla Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), finalizzato alla promozione della cultura del rispetto, della dignità delle persone e di una sana convivenza online. Gli studenti hanno partecipato attivamente con riflessioni e attività pratiche: la classe 3A, guidata dalla professoressa Lucia Giurato, ha presentato un lavoro multimediale con “Prezi” sui pro e contro dell’uso degli smartphone. La classe 5A della scuola primaria, sotto la guida dell’insegnante Letizia Linfanti, ha realizzato elaborati grafici sul tema, mentre Andrea Baglieri, consigliere dei ragazzi, ha emozionato il pubblico con una canzone rap scritta e interpretata da lui stesso, focalizzata sul rispetto in rete e sulle problematiche legate all’uso dei dispositivi digitali.

Dall’ 11 al 13 febbraio, nell’auditorium scolastico “Giovanni Cascone” si è svolta una kermesse teatrale interattiva rivolta a tutte le fasce di età, dall’infanzia alla scuola secondaria. Gli spettacoli “La piccola fiammiferaia” e “Io esisto” portati in scena dalla compagnia Abaco hanno trattato tematiche di aiuto, condivisione delle difficoltà e contrasto al bullismo. L’attività, che ha coinvolto attivamente gli studenti, è stata coordinata dalla professoressa Veronica Salonia ed ha permesso agli alunni di riflettere su valori fondamentali come l’inclusione, la solidarietà e la lotta contro il bullismo.

L’11 febbraio, in occasione del Safer Internet Day, l’Istituto ha partecipato a una serie di attività coordinate dalla professoressa Rosanna Bonavita, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scolastica sui rischi e le opportunità che il web offre. Il Safer Internet Day 2025 ha dato l’opportunità a studenti e docenti di confrontarsi su tematiche riguardanti la sicurezza online, il rispetto reciproco in rete e la protezione della privacy. L’iniziativa è stata anche un momento di riflessione sull’importanza di promuovere un internet sicuro per tutti i ragazzi, attraverso l’adozione di comportamenti consapevoli, critici e responsabili. In questo contesto, è stato sottolineato anche il ruolo fondamentale delle politiche europee per la tutela dei più giovani, in linea con la strategia digitale europea “Better internet for Kids”.

“Questa settimana di sensibilizzazione e riflessione – hanno spiegato la dirigente scolastica Maria Cafiso unitamente al vicepreside e referente per la legalità e il contrasto al bullismo Luigi Bellassai – ha rappresentato un’opportunità per formare e responsabilizzare i giovani, creando occasioni di crescita sia individuale che collettiva. Il comprensivo Verga conferma così il suo impegno nella formazione di cittadini consapevoli, critici, rispettosi delle regole e attenti alla sicurezza sia nel mondo reale che in quello virtuale”.

*Per ulteriori informazioni, contattare l’Istituto Comprensivo Verga di Comiso.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta Vegetariana per dimagrire, come funziona e cosa si mangia: menù settimanale

Dieta Vegetariana per dimagrire, come funziona e cosa si mangia: menù settimanale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa