L’anno scolastico 2025/2026 in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e terminerà martedì 9 giugno 2026. Lo ha stabilito un decreto firmato dall’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, che regolamenta le attività didattiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’isola.
Calendario Scolastico 2025/2026: 206 giorni di lezione e novità sull’autonomia siciliana
Saranno complessivamente 206 i giorni di lezione, o 205 se la festa del Patrono locale dovesse cadere durante il periodo scolastico. La scuola dell’infanzia terminerà le attività educative il 30 giugno 2026, con possibilità di mantenere attive solo le sezioni necessarie dal 10 al 30 giugno.
Vacanze Scolastiche 2025/2026: Natale e Pasqua
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026
Festa dell’Autonomia Siciliana: 15 maggio dedicato allo studio e all’approfondimento
La ricorrenza del 15 maggio, Festa dell’Autonomia Siciliana, non prevede la sospensione delle lezioni. Sarà invece dedicata a momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l’approfondimento di tematiche legate all’autonomia, alla storia e all’identità regionale.
Flessibilità e autonomia delle scuole: possibili modifiche al calendario
I singoli Consigli di circolo o d’istituto possono modificare, con criteri di flessibilità, la data d’inizio e la sospensione delle attività educative, prevedendo il recupero delle lezioni in altri periodi dell’anno, in base alle esigenze del Piano dell’offerta formativa.