L’INPS ha reso note le date di pagamento dell’Assegno Unico per il primo semestre del 2025, fornendo indicazioni precise sulle tempistiche di erogazione dei contributi alle famiglie residenti in Italia. Scopriamo insieme quando verrà pagato l’Assegno Unico ad aprile 2025 e le informazioni utili per richiederlo.
Pagamenti di Aprile 2025: Date e Modalità di Erogazione
I pagamenti dell’Assegno Unico di aprile 2025 avverranno a partire dalla metà del mese. Si tratta di una prestazione erogata su domanda, valida per un anno, a partire dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni del figlio (senza limiti di età per i figli disabili).
Le date di pagamento variano a seconda che l’importo dell’assegno abbia subito variazioni o meno rispetto al mese precedente:
- Pagamenti senza variazioni: a partire da venerdì 20 aprile 2025.
- Pagamenti con variazioni: entro la fine dell’ultima settimana del mese.
- Primo pagamento: alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Come Richiedere l’Assegno Unico: Modalità e Documentazione
L’INPS ha specificato che le domande di Assegno Unico non devono essere ripresentate ogni anno. Le domande già presentate rimangono valide, a meno di revoca, rinuncia o rigetto.
Tuttavia, per determinare l’importo dell’assegno in base all’ISEE, è necessario presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2025.
La DSU precompilata è disponibile sul portale unico dell’ISEE, dove è possibile consultare i dati necessari per il calcolo dell’assegno (composizione del nucleo familiare, reddito, patrimonio). Una volta confermata o modificata, la DSU va trasmessa al Sistema informativo dell’ISEE. L’Agenzia delle Entrate invierà poi i dati aggiornati all’INPS.