Vittoria – Il presidente provinciale di Auser iblea, Salvatore Garofalo, ha voluto mettere in evidenza un importante momento di interculturalità tenuto a Vittoria in occasione della fine del Ramadan. Ecco quanto scrive Garofalo. “Presso la sede di AUSER di Vittoria si è tenuta una festosa celebrazione per la fine del Ramadan, organizzata dalle donne della cooperativa “SEMI DIVERSI”, che provengono da diversi paesi del Magreb. L’evento ha visto la partecipazione di numerose famiglie, con in particolare tanti bambini che hanno ricevuto ciascuno un regalo, portando gioia e allegria.
La giornata è stata arricchita da piatti tipici della cucina tunisina e marocchina, accompagnati da dolci siciliani preparati con cura dalle volontarie di AUSER. Un’opportunità di condivisione culinaria che ha permesso di unire le tradizioni gastronomiche dei vari paesi in un’atmosfera di scambio e convivialità.
L’evento ha messo in evidenza due importanti valori: l’intercultura e l’intergenerazionalità. Unendo persone di diverse origini e età, si è creato uno spazio di dialogo e reciproca conoscenza, rafforzando i legami tra le diverse comunità locali.
AUSER di Vittoria si conferma così un punto di riferimento per l’inclusione sociale, promuovendo momenti di integrazione e rispetto tra le diverse culture, e favorendo la partecipazione attiva di tutte le generazioni.
La presidente del circolo AUSER di Vittoria, Anna Macca ha fatto gli onori di casa, ha partecipato alla festa l’Assessore ai servizi Sociali del Comune di Vittoria, Francesca Corbino, il Presidente Provinciale AUSER Salvatore Garofalo e il rappresentante di Emergenzy Alessandro Di Stefano”. (da.di.)