Con l’arrivo della primavera, il mercato si rinnova, offrendo una vasta gamma di prodotti freschi e di stagione. Le produzioni invernali lasciano il posto a fragole, agretti, fave e piselli, mentre dal mare arrivano ottime seppie.
Frutta e Verdura di Stagione: Prezzi in Calo per Fragole e Fave
- Fragole: Prezzi all’ingrosso da 2,50 a 4 euro/kg, con un calo del 10% rispetto alla scorsa settimana.
- Fave: Ottime e abbondanti, sotto i 2 euro/kg, con un calo del 3% rispetto alla scorsa settimana.
- Agretti: Circa 2,50 euro/kg.
- Piselli: Qualità eccezionale, circa 3,50 euro/kg.
- Carciofi: Violetto senza spine a 0,30 euro al pezzo, romanesco a 0,80 euro.
- Lattuga: Gentile a 1,50 euro/kg, iceberg a 1,70 euro/kg.
- Mandarini: Ultime battute, da 1 a 1,50 euro/kg.
- Limoni: Beneficiano del caldo primaverile, circa 1,30 euro/kg.
- Mele: Stabili a 1,80 euro/kg, annurche campane a poco più di 2 euro/kg.
Pesce Fresco: Seppie al Minimo, Tonnetto e Gamberi in Calo
- Seppie: Inizio stagione, circa 15 euro/kg, in calo del 62% rispetto al 2024.
- Tonnetto alletterato: Da 5 a 7 euro/kg, in calo del 10% rispetto alla scorsa settimana e del 42% rispetto al 2024.
- Tombarello: 4 euro/kg.
- Gamberi rosa pescati: 7 euro/kg, in calo dell’8% rispetto alla scorsa settimana e del 45% rispetto al 2024.
- Vongole lupino: Stabili a 3,50 euro/kg.
Consigli per la Spesa: Risparmio e Sostenibilità
I consigli de La Borsa della Spesa, in collaborazione con Bmti, Italmercati Rete di Imprese e Consumerismo No Profit, mirano a promuovere l’acquisto di prodotti freschi e stagionali, con un occhio al risparmio e alla sostenibilità.