Scicli – Torna ‘Tesi senza antitesi’ nel terzo appuntamento della sua seconda stagione dopo gli eventi degli scorsi mesi che riscuotono grande interesse. Questa volta, è il mondo dell’agricoltura e della produzione agricola il tema dell’incontro che si terrà venerdì prossimo, 4 aprile, h.18.30, nella sede della Fondazione Confeserfidi ai civici 1, 2 e 3 di via Arco Castro.
Protagonista dell’appuntamento che Fondazione Confeserfidi dedica ai giovani che raccontano Scicli con le loro tesi di laurea, è Ilary Pellegrino. La dottoressa Pellegrino ha elaborato la sua tesi di laurea a: ‘Il fenomeno dell’oleoturismo: l’olio monti iblei DOP nella monumentalità sciclitana’. Alle 18.30 del 4 aprile, l’appuntamento per raccontare Scicli con quest’altro momento dedicato alla produzione olearia del territorio.