Catania – Ci sarà anche l’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza “Cannizzaro” di Catania tra i centri che venerdì 4 aprile, Giornata della persona con lesione al midollo spinale, interverranno in collegamento all’incontro nazionale in programma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’evento intende, come ogni anno, accendere i riflettori sull’assistenza ai pazienti mielolesi, che sarà al centro del momento istituzionale a Roma alla presenza, tra gli altri, del ministro della Salute Orazio Schillaci, della collega con delega alle Disabilità Alessandra Locatelli e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.
Le iniziative del 2025 prevedono anche una manifestazione esterna, intitolata “Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali cod. 28 Alta specialità Riabilitativa”, con maratone e staffette in contemporanea su tutto il territorio nazionale: «La difesa, il potenziamento e il rilancio di queste strutture sono essenziali per assicurare che le Persone con lesione al midollo spinale ricevano il miglior trattamento possibile durante tutte le fasi della loro vita, dal periodo acuto alla riabilitazione, dal reinserimento sociale alla gestione delle complicanze», afferma la FAIP, Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con lesione al midollo spinale che promuove e coordina la Giornata nazionale. Le iniziative dell’Azienda Cannizzaro sono organizzate in collaborazione con AUSpiCa (Associazione Unità Spinale Cannizzaro), che ha dato appuntamento alle varie associazioni che operano nel campo della disabilità e dello sport paralimpico e che fanno parte del Comitato Consultivo.
Il programma dell’Ospedale Cannizzaro di venerdì 4 aprile prevede, alle ore 9.00, gli interventi del Direttore Generale dott. Salvatore Giuffrida e del Direttore dell’USU dott.ssa Maria Pia Onesta, che daranno il via a una “maratona” lungo il percorso attorno all’Unità Spinale. Dopo i saluti del presidente del Comitato Consultivo Aldo Ingrassia e di AUSpiCa Giuseppe Garraffo, dalle 10.30 è previsto il videocollegamento con la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio e l’intervento all’incontro nazionale.
Tra gli enti che promuovono la Giornata nazionale, in primo piano c’è la Simfer (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa). E la dott.ssa Maria Pia Onesta, coordinatrice della sezione scientifica Simfer 4 dedicata alle mielolesioni, sottolinea l’importanza di un coinvolgimento ampio e condiviso: «È fondamentale che tutte le figure che hanno a cuore questo ambito e che possiedono una sensibilità nei confronti delle persone con lesione al midollo spinale si sentano parte attiva», affinché si realizzi «una presa in carico in ambienti altamente specializzata, dove il paziente possa ricevere le cure necessarie ma anche trovare la possibilità di un percorso di riabilitazione e reinserimento». Ciò che proprio le Unità Spinali per mission sono chiamate a offrire.