Ragusa – Dopo il grandissimo successo ottenuto con l’Ibla Meeting Art 3, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di spicco nel panorama culturale italiano, il Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa riparte con una nuova iniziativa che unisce internazionalità e creatività. Dal 5 al 24 aprile 2025, si aprirà al pubblico la mostra collettiva “Colori dal mondo – dal Portogallo, Rosário Bello accolta dagli artisti”, curata da Amedeo Fusco.

Il Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa, divenuto negli anni un punto di riferimento per l’arte contemporanea, è rinomato per la sua capacità di connettere artisti, appassionati e istituzioni culturali. Questo spazio dinamico, che ospita regolarmente mostre, performance e laboratori creativi, è la cornice ideale per eventi che promuovono il dialogo interculturale e l’innovazione artistica. La sua attività, rafforzata dal recente successo dell’Ibla Meeting Art 3, si conferma fondamentale per il panorama culturale della città e dell’intera regione.
Rosário Bello, artista portoghese di riconosciuto talento, torna in Italia dopo una straordinaria esperienza. Nel 2024 aveva già incantato il pubblico ragusano presentando la sua innovativa collezione “Saias”, composta da gonne dipinte a mano, che ha saputo unire arte tessile e pittura in un dialogo creativo originale. Nata nel 1972 a Nisa e residente a Castelo Branco, l’artista vanta oltre trent’anni di carriera durante i quali ha sperimentato linguaggi espressivi quali la pittura, la ceramica, l’arte murale, la poesia e l’arte tessile. Le sue opere sono state esposte in più di 180 mostre internazionali, stabilendo un solido ponte culturale tra il Portogallo e l’Italia.
Per questa nuova tappa italiana, Rosário Bello sarà accolta dagli artisti del Centro di Aggregazione Culturale e presenterà 14 opere in acrilico su carta Canson (formato 101×70 cm), lavori intensi e vibranti che raccontano una visione del mondo fatta di colori, emozioni e profonde radici culturali. Alcune delle opere si ispirano alla sua amata terra d’origine, Vila Velha de Ródão, mentre una trae ispirazione dalla suggestiva Ragusa Ibla, città che l’ha accolta con calore e passione. La collaborazione tra Amedeo Fusco e Rosário Bello nasce da un profondo incontro artistico, segnato da una reciproca stima e dalla volontà di valorizzare le diversità culturali.
Fusco, curatore e promotore culturale, ha saputo mettere in luce l’arte di Rosário Bello anche su territorio italiano, riconoscendo il talento e la visione cosmopolita dell’artista portoghese. Questo legame, ormai consolidato nel tempo, si rinnova con la presente mostra, offrendo al pubblico un ponte autentico tra culture diverse.
L’evento si inserisce in una collettiva internazionale che vede la partecipazione di numerosi artisti italiani e stranieri, a testimonianza del ruolo centrale del Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa come spazio di incontro e dialogo tra le arti contemporanee.
Espongono insieme a Rosário Bello:
Giacomo Lodato, Annalisa Cavallo, Giuseppe Battaglia, Pamela Siciliano, Lilly Loprete, Pippo Pace, Salvatore Gerbino, Bebbe Iannitto, Lucio Morando, Rosetta Giombarresi, Sergio Cimbali, Sebastiano
Montalto, Salvatore Denaro, Giorgio Moltisanti, Sabrina Cappuzzello, Salvatore Massari, Giuseppe Impoco, Salvo Guastella, Kaoru Watanabe, Alexandra Jeronimo, Angelo Criscione, Adriana Stella, Giorgio Cappello, Carmelo Carrubba,
Ivo D’Orazio, Franco Filetti, Silvana Licitra, Francesco Baglieri, Giorgio Baglieri, Nunzio Brugaletta.
Un sentito ringraziamento va al Comune di Vila Velha de Ródão e al Presidente Luís Pereira per il continuo sostegno e per aver contribuito a rafforzare i legami culturali
e artistici tra Portogallo e Italia.
Inaugurazione: 5 aprile 2025
Durata: 5–24 aprile 2025
Luogo: Centro di Aggregazione Culturale, Via Mario Leggio 174, Ragusa
Non perdete l’occasione di immergervi in un mondo di colori, emozioni e dialoghi culturali che rendono l’arte un linguaggio universale.