L’INPS ha pubblicato anche per il 2025 il bando Estate INPSieme Senior, l’iniziativa dedicata a specifiche categorie di pensionati che desiderano trascorrere soggiorni estivi a prezzi agevolati in località marine, montane, termali o culturali, sia in Italia che all’estero. L’obiettivo del bonus vacanze è promuovere il benessere degli anziani, incentivando l’autonomia, la socializzazione e uno stile di vita attivo.
Il nuovo bando INPS mette a disposizione un totale di 3.850 contributi. Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul sito dell’INPS, nella sezione dedicata, dalle ore 12:00 del 24 marzo alle ore 12:00 del 16 aprile 2025. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiare di questo bonus e come fare per richiederlo.
Chi può accedere al Bonus Vacanze INPS 2025? I beneficiari:
Il bonus vacanze 2025 è riservato ai pensionati iscritti a:
- Gestione Dipendenti Pubblici (GDP)
- Gestione Fondo Postelegrafonici
La misura è estesa anche ai coniugi (o parti di unione civile) e ai figli conviventi con disabilità dei suddetti iscritti. I beneficiari potranno usufruire di soggiorni “scontati” nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2025, con rientro previsto entro il 1° novembre 2025.
Importi del Bonus Vacanze INPS 2025: quanto si può ricevere:
Il bando Estate INPSieme Senior stanzia complessivamente 3.850 contributi, suddivisi tra le due gestioni di appartenenza:
- Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali:
- 1.000 contributi per soggiorni di 8 giorni/7 notti
- 2.000 contributi per soggiorni di 15 giorni/14 notti
- Gestione Fondo Postelegrafonici:
- 250 contributi per soggiorni di 8 giorni/7 notti
- 600 contributi per soggiorni di 15 giorni/14 notti
L’ammontare massimo del contributo varia in base alla durata del soggiorno:
- 800 euro per vacanze di 8 giorni/7 notti
- 1.400 euro per vacanze di 15 giorni/14 notti
L’importo preciso del bonus è calcolato in base al valore dell’ISEE del nucleo familiare. Secondo il bando:
- ISEE inferiore a 8.000 euro: Copertura del 100% del costo del soggiorno (entro i limiti massimi).
- ISEE superiore a 56.000 euro o mancata presentazione della DSU: Copertura minima del 65% del costo del soggiorno (entro i limiti massimi).
Importante: Il bonus è erogato solo per soggiorni o pacchetti turistici organizzati e forniti da agenzie di viaggio o tour operator. Sono esclusi i soggiorni organizzati direttamente con le strutture o prenotati esclusivamente online, ad eccezione delle crociere.
Cosa copre il Bonus Vacanze INPS 2025?
Il contributo economico di Estate INPSieme Senior 2025 può essere utilizzato per coprire le seguenti spese:
- Alloggio presso strutture turistiche ricettive.
- Vitto per tutta la durata del soggiorno.
- Extra inclusi nel pacchetto (gite, escursioni, attività sportive e ricreative).
- Assicurazione.
Come presentare la domanda per il Bonus Vacanze INPS 2025?
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sul portale INPS entro le ore 12:00 del 16 aprile 2025. Ecco i passaggi da seguire:
- Accedere al portale INPS con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE.
- Cliccare su “Portale prestazioni welfare”.
- Selezionare “Gestione domanda”.
- Cliccare su “Presentazione domanda”.
- Selezionare “Utilizza il servizio”.
- Alla voce “Estate INPSieme Senior”, cliccare su “Vai alla prestazione”.
- Indicare la tipologia di soggiorno desiderata e gli eventuali altri partecipanti alla vacanza.
Le graduatorie dei beneficiari saranno pubblicate entro il 15 maggio 2025. Avranno la priorità i cittadini con ISEE più basso, gli aventi diritto con disabilità grave e i richiedenti che hanno un disabile nel nucleo familiare.