Con l’inizio di aprile, torna l’attenzione sul pagamento dell’Assegno Unico Universale (AUU), l’importante sostegno economico mensile destinato alle famiglie con figli a carico. Tuttavia, questo mese presenta una peculiarità da non sottovalutare: le festività di Pasqua (domenica 20 aprile) e Lunedì dell’Angelo (21 aprile 2025) cadono proprio in concomitanza con le date previste per l’avvio degli accrediti INPS, sollevando interrogativi sulle tempistiche effettive.
Al momento della stesura di questo articolo (venerdì 11 aprile 2025, ore 9:18 CEST, Modica, Sicilia), l’INPS non ha ancora rilasciato una comunicazione ufficiale in merito al calendario dei pagamenti di aprile. Ciononostante, analizzando le dinamiche osservate nei mesi precedenti, è possibile delineare alcune previsioni plausibili su quando le famiglie potranno effettivamente ricevere l’Assegno Unico.
Pagamenti ordinari posticipati: Pasqua e Lunedì dell’Angelo fanno slittare le date
Il calendario INPS stabilisce che, almeno fino a giugno 2025, i pagamenti standard dell’Assegno Unico per i beneficiari senza variazioni nel nucleo familiare, nell’ISEE o nell’importo spettante, vengano generalmente disposti a partire dal 20 del mese.
Tuttavia, la specificità di aprile risiede nel fatto che il 20 aprile è domenica (Pasqua) e il 21 aprile è lunedì (Pasquetta), due giorni festivi durante i quali gli istituti bancari e postali non effettuano operazioni di accredito. Di conseguenza, è quasi certo che l’avvio dei pagamenti per la maggior parte dei beneficiari slitterà di almeno due giorni, iniziando non prima di martedì 22 aprile 2025.
Le famiglie che hanno presentato domanda nel mese di marzo o che hanno comunicato modifiche alla propria situazione familiare sempre a marzo, riceveranno invece il pagamento verso la fine di aprile, seguendo le consuete tempistiche per le nuove erogazioni e le variazioni.
Possibili anticipi Pre-Pasquali? L’ipotesi di Venerdì 18 e Sabato 19 Aprile
Guardando al recente passato, e in particolare a quanto accaduto nel mese di marzo, si è potuto osservare in alcuni casi un’anticipazione dei pagamenti rispetto al calendario standard, con alcuni accrediti registrati già a partire dal giorno 19. Proprio per questo precedente, anche per il mese di aprile non si può escludere categoricamente che una parte dei beneficiari possa ricevere l’Assegno Unico in anticipo, potenzialmente già venerdì 18 o sabato 19 aprile 2025, ovvero prima del lungo weekend festivo pasquale.
Un’ulteriore ipotesi, considerata plausibile da analisti del settore, è che l’INPS possa decidere di disporre volontariamente un anticipo generalizzato di uno o due giorni sui pagamenti ordinari. Questa scelta strategica andrebbe incontro alle esigenze delle famiglie, garantendo una maggiore liquidità economica in vista delle festività pasquali e potenzialmente evitando un sovraccarico di richieste di assistenza nei giorni immediatamente successivi al ponte.
Tuttavia, è fondamentale ribadire che, al momento, non vi sono conferme ufficiali da parte dell’INPS in merito a possibili anticipi. Sarà cruciale monitorare attentamente nei prossimi giorni le prime disposizioni di pagamento consultabili all’interno dei fascicoli previdenziali online dei cittadini.
Come Verificare la Data Esatta del Proprio Pagamento:
Per conoscere la data precisa in cui l’Assegno Unico sarà accreditato sul proprio conto, è possibile consultare il Fascicolo previdenziale del cittadino, disponibile sul sito web dell’INPS (www.inps.it). L’accesso richiede l’autenticazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).