È ufficialmente aperto il bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di complessivi 12 tenenti in servizio permanente nel prestigioso ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri. Un’opportunità significativa per laureati che aspirano a una carriera nella tutela dell’ambiente e del territorio.
Per poter presentare la propria candidatura, oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, è indispensabile essere in possesso di un diploma di laurea specifico, come dettagliatamente indicato nel bando integrale consultabile online.
Le prove prevedono:
- eventuale prova di preselezione;
- una prova scritta;
- valutazione dei titoli di merito;
- prove di efficienza fisica;
- accertamenti psicofisici
- accertamenti attitudinali;
- prova orale;
- prova facoltativa di lingua straniera.
Al termine dell’iter selettivo, i candidati giudicati idonei saranno ammessi a frequentare un corso formativo biennale. L’ammissione definitiva al corso è subordinata al riconoscimento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare e al possesso dei requisiti stabiliti per l’ammissione ai concorsi nella Magistratura ordinaria, un ulteriore elemento di prestigio e rigore nella selezione.
Termine per la Presentazione delle Candidature:
Gli aspiranti tenenti del ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri dovranno presentare le proprie candidature entro e non oltre il 3 maggio 2025. Si invitano gli interessati a consultare attentamente il bando completo pubblicato online per conoscere tutti i dettagli sui requisiti specifici, le modalità di presentazione della domanda e il programma delle prove. Clicca qui per tutti i dettagli del concorso. (Fonte Informa giovani)