Ragusa – Per la prima volta approdano in Sicilia, nello splendore barocco di Ragusa, i reperti archeologici provenienti dalle collezioni del Museo Egizio, Torino. La mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, dal 13 aprile al Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo di Ragusa, narra tremila anni di storia dell’antico Egitto.
Prodotta e organizzata dal Comune di Ragusa e da Arthemisia, curata dal Museo Egizio, la mostra coinvolge l’intero territorio siciliano grazie a prestiti provenienti anche dal Museo del Papiro “Corrado Basile” di Siracusa, dal Museo Archeologico Nazionale “Antonio Salinas” di Palermo e dal Museo Archeologico Ibleo di Ragusa.
Attraverso reperti archeologici, sale immersive e apparati didattici e scenografici, la mostra propone un viaggio affascinante alla scoperta della civiltà nilotica, che da sempre incanta il mondo intero.