L’INPS ha pubblicato a fine marzo il bando di concorso Estate INPSieme Senior 2025, offrendo ai pensionati la possibilità di accedere a un bonus annuale per le vacanze estive. Ma attenzione, il tempo stringe: mancano meno di 26 ore per presentare la domanda, la cui scadenza è fissata per domani, mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 12:00. Ecco le informazioni essenziali per non perdere questa opportunità.
Chi Può Beneficiare del Bonus Vacanze INPSieme Senior 2025?
Il bando di concorso annuale finanzia soggiorni estivi in rinomate località marine, suggestive montagne, centri termali o città d’arte italiane, da godersi nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il bonus è specificamente rivolto a:
- I pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, unitamente ai loro coniugi e ai figli conviventi con disabilità.
- I pensionati appartenenti alla Gestione Fondo Postelegrafonici, esteso anche ai loro coniugi e ai figli conviventi con disabilità.
Come e Quando Inoltrare la Domanda per Estate INPSieme Senior:
La domanda di partecipazione al cosiddetto bonus vacanze 2025 Senior deve essere presentata esclusivamente online entro e non oltre le ore 12:00 di domani, 16 aprile 2025. La procedura guidata prevede l’accesso all’area personale del sito web INPS (www.inps.it). Dopo aver effettuato l’autenticazione, sarà necessario seguire il seguente percorso: “Portale Prestazioni welfare” -> “Accedi all’area tematica”. Successivamente, cliccare su “Gestione domanda”, poi su “Presentazione domanda” e infine su “utilizza il servizio”. L’ultimo passaggio consiste nel cliccare su “Vai alla prestazione” in corrispondenza della voce “EstateINPSieme Senior”. Per assicurarsi di ricevere tutte le comunicazioni relative al bando, è indispensabile autorizzare l’INPS all’utilizzo dei propri recapiti nell’area MyINPS.
Requisiti per la Presentazione della Domanda:
Per poter inoltrare correttamente la domanda di partecipazione al concorso, il soggetto richiedente deve essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione digitale:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Non perdete l’occasione di usufruire di un soggiorno estivo agevolato: verificate subito i requisiti e presentate la vostra domanda entro la scadenza di domani a mezzogiorno!