L’alta pressione subtropicale è in fase di declino e, secondo le previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia, un vortice ciclonico in formazione sull’alto Tirreno sarà la causa di una marcata instabilità in Sicilia già a partire da questa notte, con effetti più significativi sulle zone occidentali e settentrionali. Questo cambio di scenario sarà accompagnato da un forte calo delle temperature.
Previsioni Dettagliate per le Prossime Ore:
La mattinata vedrà un cielo molto nuvoloso con la possibilità di piogge e locali temporali sulle zone occidentali, i settori interni, le aree settentrionali e i versanti esposti a nord. Nel corso del pomeriggio, l’instabilità aumenterà, con fenomeni più intensi previsti soprattutto sulle zone settentrionali e occidentali. Sulle restanti aree, la nuvolosità sarà variabile con scarse probabilità di precipitazioni. In serata, si attendono residue piogge sulle zone tirreniche orientali.
Polveri Sahariane in Ritirata, Temperature in Picchiata: Una buona notizia è l’atteso arretramento del pulviscolo sahariano che ha interessato la regione nei giorni scorsi. Tuttavia, le temperature subiranno una forte diminuzione, stimata anche nell’ordine dei -10/12°C a partire dalla tarda serata di oggi sulle zone occidentali, e che si estenderà a tutta la regione nella giornata di domani.
Venti e Mari: I venti ruoteranno disponendosi da occidentali, intensificandosi fino a divenire forti, con raffiche di burrasca attese sulle zone di ponente. Di conseguenza, i mari risulteranno mossi o molto mossi, con lo Ionio e lo Stretto di Sicilia che diverranno agitati.