Il bonus per le famiglie con figli a carico, atteso da quasi 6 milioni di nuclei, sarà erogato con probabile slittamento a causa delle festività pasquali. Ecco il calendario degli accrediti di aprile comunicato dall’INPS.
Per quanto riguarda i pagamenti dell’Assegno Unico Universale (AUU) di aprile 2025, non si registrano novità rispetto alla prassi consolidata dall’inizio dell’anno: per le “prestazioni in corso di godimento”, gli accrediti inizieranno intorno al 20 del mese.
Tuttavia, quest’anno la data del 20 aprile coincide proprio con la domenica di Pasqua. Di conseguenza, è molto probabile che l’erogazione effettiva dei fondi slitti di qualche giorno, orientativamente a martedì 22 aprile 2025, ovvero dopo le festività. Pertanto, questo mese sarà necessario attendere qualche giorno in più rispetto al solito.
Diverso è il discorso per chi ha presentato domanda per la prima volta: in questo caso, come specifica l’INPS, il pagamento della prima rata avviene “di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda”.
Assegno Unico: un sostegno da 53 Miliardi di euro
L’INPS ha recentemente fornito i dati relativi all’Assegno Unico. A gennaio 2025, ben 5.938.551 nuclei familiari hanno beneficiato di questo sostegno economico, per un totale di 9.381.467 figli coinvolti. L’ammontare complessivo erogato nel solo mese di gennaio ha raggiunto 1,6 miliardi di euro, portando il totale delle erogazioni dal 2022 a oltre 53 miliardi di euro.
L’importo medio per figlio si attesta sui 173 euro, con variazioni significative in base all’ISEE: si va da un minimo di circa 58 euro per chi non presenta l’ISEE o supera la soglia massima (45.939,56 euro per il 2025), fino a 201 euro (come rettificato da precedenti comunicazioni INPS) per le famiglie con l’ISEE più basso (fino a 17.227,33 euro per il 2025).