Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico aprile 2025: pagamento prima o dopo le festività pasquali?

Assegno unico aprile 2025: pagamento prima o dopo le festività pasquali?

Nessun accredito è previsto prima di domenica 20 aprile

Redazione by Redazione
17 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 07:45 -
in Attualità
0
Assegno unico aprile 2025: pagamenti fino a 200 euro a figlio: ecco per chi e quando

famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Chi attende l’Assegno Unico Universale (AUU) per aprile 2025 dovrà pazientare qualche giorno in più. Contrariamente alla consueta erogazione intorno al 20 del mese, quest’anno i pagamenti slitteranno a causa delle festività pasquali.

Quando arriva l’Assegno Unico di Aprile: le date

Pasqua cade domenica 20 aprile e, come indicato dall’INPS, i bonifici dell’Assegno Unico inizieranno a partire da quella data. Nessun accredito è previsto prima di domenica 20 aprile, nemmeno per i nuclei familiari che attendono la prima rata dopo aver presentato domanda a marzo.

Il calendario INPS dei pagamenti da febbraio a giugno 2025 stabilisce che l’AUU viene generalmente erogato tra il 20 e il 27 del mese. Tuttavia, aprile rappresenta un’eccezione dovuta alla coincidenza con le vacanze pasquali. Pertanto, molte famiglie italiane riceveranno l’Assegno Unico solo a festività concluse.

Le date ufficiali sono state comunicate dall’INPS con il messaggio n. 633 del 19 febbraio 2025, che ha reso noto il calendario dei pagamenti da febbraio a giugno 2025.

Nello specifico:

  • Per chi è già beneficiario dell’Assegno Unico (rinnovi mensili), le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni saranno accreditate a partire dal giorno 20 del mese.
  • Per i nuovi beneficiari che ricevono la prima rata ad aprile, il pagamento avverrà di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.
  • Nella stessa data, sarà accreditato anche l’importo delle rate spettanti in caso di conguaglio dell’Assegno Unico, sia a credito che a debito.

Come Avviene il Pagamento dell’Assegno Unico

L’INPS effettua la liquidazione dell’Assegno Unico di aprile 2025 direttamente al beneficiario tramite la modalità di pagamento scelta in fase di richiesta o successivamente modificata, tra cui:

  • Accredito su conto corrente bancario o postale.
  • Libretto di risparmio dotato di codice IBAN.
  • Carta di credito o di debito dotata di codice IBAN.
  • Bonifico domiciliato presso lo sportello postale.

Durante la compilazione della domanda di AUU, il genitore richiedente indica la modalità di pagamento preferita, sia per sé che per l’altro genitore. Quest’ultimo può accedere alla domanda del richiedente con le proprie credenziali e inserire autonomamente il canale di pagamento per la propria quota (accredito al 50%, a partire dal mese successivo alla comunicazione all’INPS).

Pagamento Arretrati per i Nuovi Beneficiari di Aprile

L’Assegno Unico è erogato in dodici quote mensili, da marzo a febbraio dell’anno successivo. Chi riceve ad aprile la prima rata dell’AUU ha diritto anche alle quote arretrate, calcolate a partire dal 1° marzo 2025.

La normativa prevede che per le domande presentate dal 1° marzo al 30 giugno di ogni anno, il sussidio spetta con tutti gli arretrati. Al contrario, per le domande presentate dopo il 30 giugno, l’Assegno decorre dal mese successivo a quello di presentazione, senza riconoscimento degli arretrati da marzo.

Assegno Unico di Aprile 2025: Importi e Maggiorazioni

L’AUU è composto da una quota base, calcolata in base al numero di figli a carico e all’ISEE del nucleo familiare, a cui possono aggiungersi diverse maggiorazioni.

La somma base spetta:

  • Per ogni figlio minorenne a carico (per i nuovi nati, dal settimo mese di gravidanza).
  • Per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino a 21 anni, se frequenta corsi di studio o formazione, svolge tirocini o attività lavorative con reddito inferiore a 8.000 euro annui, è disoccupato in cerca di lavoro, o svolge il servizio civile universale.
  • Per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
  • Per orfani maggiorenni titolari di pensione ai superstiti e riconosciuti con disabilità grave (in nuclei familiari orfanili).

Secondo i valori aggiornati per il 2025 (Circolare INPS n. 33 del 4 febbraio 2025), a partire dal 1° gennaio:

  • Per ogni figlio minorenne con ISEE fino a 17.227,33 euro spetta un Assegno mensile di 201,00 euro.
  • Alle medesime condizioni di ISEE, la somma base mensile per i figli maggiorenni è di 97,70 euro.
  • Per livelli di ISEE superiori, l’importo mensile si riduce progressivamente fino alla somma minima di 57,70 euro (figli minorenni) e 28,70 euro (figli maggiorenni) con ISEE assente o superiore a 45.939,56 euro.
  • Per i figli con disabilità a carico (senza limiti di età), la somma base è la stessa riconosciuta per i minorenni.

Sono inoltre previste diverse maggiorazioni, tra cui una forfettaria di 150,00 euro mensili per nuclei familiari con almeno quattro figli a carico, un incremento del 50% per nuclei con figli di età inferiore a un anno, e un aumento del 50% della somma base per ciascun figlio tra uno e tre anni in nuclei con almeno tre figli e ISEE fino a 45.939,56 euro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il presidente dell’ARS Galvagno condivide il progetto Expo della Contea, campionaria che si svolgerà dal 1 al 4 maggio

Il presidente dell’ARS Galvagno condivide il progetto Expo della Contea di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa