L’INPS conferma: l’accredito dell’Assegno Unico per i figli a carico di aprile slitta a dopo le festività pasquali. Tuttavia, non è esclusa una sorpresa consultando il Fascicolo Previdenziale. L’INPS, attraverso i suoi canali social ufficiali, ha comunicato che i pagamenti dell’Assegno Unico di aprile 2025 non avverranno prima di Pasqua, confermando i timori di molti beneficiari.
Assegno Unico: Accrediti Post-Pasquali
Come indicato nel messaggio n. 633 del 19 febbraio 2025, l’INPS prevede l’erogazione dell’Assegno Unico a partire dal 20 di ogni mese. Tuttavia, ad aprile, la coincidenza di Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) con giorni festivi comporterà uno slittamento naturale delle operazioni bancarie e dei flussi di pagamento.
Rispondendo alle domande degli utenti, l’INPS ha ufficializzato che i pagamenti dell’Assegno Unico di aprile saranno erogati dopo Pasqua, con una probabile partenza degli accrediti dal primo giorno feriale utile, ovvero martedì 22 aprile.
Fascicolo Previdenziale: possibili sorprese in arrivo?
Nonostante la comunicazione ufficiale dell’INPS, le speranze di ricevere l’Assegno Unico prima di Pasqua non sono del tutto da escludere. I sistemi informatici dell’Istituto potrebbero riservare sorprese, come già accaduto in passato.
Ad esempio, a marzo gli accrediti sono iniziati il 19, anticipando la data del 20 comunicata dall’INPS a febbraio. Pertanto, si consiglia vivamente di controllare il proprio Fascicolo Previdenziale sul sito INPS. Non è da escludere che anche per aprile l’Istituto possa anticipare i pagamenti.
Novità ISEE: Importi potrebbero aumentare
Un’ulteriore sorpresa potrebbe riguardare l’importo dell’Assegno Unico per chi ha ripresentato l’ISEE per escludere i titoli di Stato fino a 50.000 euro. Un ISEE più basso, infatti, comporta un aumento dell’importo mensile dell’assegno. Si invitano pertanto le famiglie interessate a verificare il proprio Fascicolo Previdenziale per eventuali aggiornamenti sull’importo spettante.