Maltempo in Sicilia per Pasquetta. E’ quanto si evince dalle ultime tendenze meteo per la Sicilia, in vista delle imminenti festività pasquali che mostrano uno scenario in evoluzione. Sebbene permanga una certa incertezza, l’affidabilità delle previsioni attuali si attesta su un livello medio-alto (70-75%). A dirlo è Marco Gelfo de Il Mio meteo Sicilia. Ecco nel dettaglio le ultime previsioni meteo di Gelfo.
Un vortice ciclonico porterà oggi, venerdì 18 aprile, ancora precipitazioni sparse sulla Sicilia, in particolare sulle zone occidentali e settentrionali, ma senza fenomeni di particolare intensità.
La situazione dovrebbe migliorare tra sabato e il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile), con un aumento della pressione atmosferica e un conseguente ritorno a condizioni di tempo buono.
L’interrogativo principale riguarda la giornata di Pasquetta (lunedì 21 aprile). Al momento, non si esclude la possibilità di un nuovo aumento dell’instabilità, con la potenziale comparsa di piogge sulle due isole maggiori (Sicilia e Sardegna) e sulle zone centrali interne. Questo peggioramento potrebbe essere accompagnato da un sensibile calo delle temperature, portando un clima più fresco rispetto alla Pasqua.
Tuttavia, data la distanza temporale, le previsioni per Pasquetta rimangono ancora incerte e saranno oggetto di ulteriori analisi e aggiornamenti nei prossimi giorni. Si consiglia di seguire i prossimi bollettini meteo per avere un quadro più preciso sull’evoluzione del tempo durante le festività pasquali.