Modica – La creatività e il talento musicale modicano varcano i confini locali per lasciare un segno nel panorama sindacale nazionale. I musicisti Francesco Roccaro e Saro Cannizzaro, già noti per la loro opera di valorizzazione del patrimonio musicale locale con il libro “Musici della Contea di Modica”, hanno ricevuto un prestigioso incarico: la realizzazione dell’inno nazionale dello Snadir, il Sindacato Nazionale degli Insegnanti di Religione.
Un riconoscimento significativo per i due artisti modicani, la cui passione per la musica e la cultura del territorio ha saputo conquistare la fiducia di un’organizzazione con circa 12 mila iscritti in tutta Italia.
L’inno, frutto della sinergia creativa di Roccaro e Cannizzaro per la musica e il testo, ha visto anche la preziosa collaborazione di Orazio Ruscica, segretario nazionale dello Snadir, per la parte letteraria. Il risultato è un brano coinvolgente e di facile ascolto e orecchiabilissimo, oltre che allegro, della durata di circa tre minuti, che mira a rappresentare i valori e lo spirito del sindacato.
Ad interpretare l’inno sono stati lo stesso Saro Cannizzaro, con la sua voce, e la talentuosa Elma Rizza, aggiungendo un tocco di emozione e professionalità al progetto.
Questo incarico rappresenta un’ulteriore affermazione del vivace ambiente culturale di Modica e del talento dei suoi artisti, capaci di esprimersi con originalità e di contribuire a progetti di rilevanza nazionale. Un motivo di orgoglio per l’intera comunità modicana che vede riconosciuta, ancora una volta, la ricchezza del suo patrimonio artistico e umano. L’inno, intitolato “Noi ci siamo” sarà presentato ufficialmente il prossimo 8 maggio a Rimini, nel corso del Congresso Nazionale dello Snadir.