Maltempo in Sicilia. Domani, lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, la Sicilia si prepara a un cambiamento delle condizioni meteorologiche. Lo annuncia la Protezione civile con un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e le previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia che segnala l’arrivo di una perturbazione atlantica che, interagendo con la formazione di un vortice afro-mediterraneo in spostamento dalla Tunisia verso il basso Canale di Sicilia occidentale, porterà un progressivo peggioramento del tempo.
Già dalla tarda mattinata si osserveranno i primi segnali di instabilità a partire dalle zone occidentali del trapanese. La nuvolosità, inizialmente parziale o scarsa, tenderà ad aumentare rapidamente, con le prime deboli precipitazioni attese nel corso della mattinata.
Nel pomeriggio, l’instabilità si intensificherà, interessando in modo particolare le aree occidentali, centrali e meridionali dell’isola. I fenomeni si estenderanno gradualmente anche ai settori settentrionali, raggiungendo entro la serata le zone più a est della costa tirrenica. Resteranno ai margini di questa perturbazione i settori ionici e sud-orientali, dove le piogge, qualora si verifichino, saranno di carattere più sporadico.
Le #temperature subiranno un moderato calo, più sensibile in serata.
Per quanto riguarda i venti, si prevedono deboli o moderati, con una rotazione da nord-nord-ovest e possibili rinforzi sullo Stretto di Sicilia. Sul versante ionico, i venti spireranno da grecale.
Infine, i mari si presenteranno generalmente mossi o poco mossi, con lo Stretto di Sicilia che risulterà molto mosso.