Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Differenza tra B1 e B2: ecco come misurare il proprio livello di inglese

Differenza tra B1 e B2: ecco come misurare il proprio livello di inglese

Cosa sono le sigle B1 e B2 e cosa significano?

Redazione by Redazione
29 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 23:59 -
in Attualità
0
Differenza tra B1 e B2: ecco come misurare il proprio livello di inglese

Differenza tra B1 e B2: ecco come misurare il proprio livello di inglese

Share on FacebookShare on Twitter

Quando si parla di inglese, le sigle B1 e B2 sono quelle che troviamo più spesso nei curriculum, nei test di lingua e nei requisiti per l’accesso a università o offerte di lavoro. Sono riferimenti standardizzati che indicano la competenza linguistica secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Ma sapere cosa significano davvero è fondamentale per capire a che punto si è e quale livello serve per raggiungere i propri obiettivi accademici o professionali.

Molti tendono a sovrastimare o sottovalutare le proprie abilità. Il passaggio da inglese intermedio B1 a B2, ad esempio, non è solo una questione di vocabolario: rappresenta un salto qualitativo nella comprensione, nell’espressione e nella gestione di situazioni complesse.

Cosa sono le sigle B1 e B2 e cosa significano?

Il QCER classifica la conoscenza linguistica su sei livelli: A1 e A2 per i principianti, B1 e B2 per gli utenti indipendenti, C1 e C2 per i livelli avanzati.

B1 è definito come “intermedio” e rappresenta la soglia in cui una persona inizia a gestire la lingua in modo autonomo, senza dover tradurre ogni frase mentalmente. B2 è lo stadio successivo, quello in cui la comunicazione diventa più fluida e precisa, anche in contesti più tecnici o astratti.

A livello B1, si è in grado di affrontare situazioni quotidiane: descrivere esperienze, esprimere opinioni semplici, comprendere testi brevi e strutturati. Il lessico è limitato ma funzionale. L’errore grammaticale è frequente, ma non sempre compromette la comprensione. Le frasi sono spesso brevi, costruite con tempi verbali basilari e un uso limitato dei connettivi.

Il livello B2 richiede una padronanza più ampia. Si è in grado di sostenere una conversazione complessa, scrivere testi articolati, comprendere discorsi articolati su temi concreti e astratti. Il vocabolario è più ricco e consente sfumature. Anche la grammatica migliora: si usano correttamente condizionali, passivi, modali e strutture subordinate. La comprensione orale include accenti diversi e velocità naturali di parlato.

Quali differenze ci sono?

La differenza tra B1 e B2 non è solo quantitativa ma qualitativa. Un utente B1 è ancora in una fase di apprendimento attivo, in cui ogni nuova conversazione rappresenta una sfida. Un utente B2, invece, ha acquisito sicurezza e può usare l’inglese come strumento, non solo come oggetto di studio.

A livello B1, è possibile affrontare un viaggio, comprendere informazioni turistiche, partecipare a conversazioni su argomenti familiari. Ma davanti a un’intervista di lavoro o a un dibattito, le difficoltà emergono subito. L’utente B1 fatica a sostenere il ritmo, a comprendere registri diversi, a rispondere con frasi coerenti in tempo reale. L’interazione resta limitata a contesti prevedibili.

Il B2 consente una partecipazione attiva in contesti più esigenti: riunioni aziendali, discussioni accademiche, scambi email professionali. Si riesce a cogliere ironia, impliciti, errori o accenti regionali. Anche la produzione scritta cambia: l’utente B2 può scrivere un report, un saggio, una lettera formale con coerenza, struttura logica e precisione lessicale. Questo livello è spesso richiesto per studiare all’estero o lavorare in ambienti internazionali.

Come capire quale livello è più adatto?

La scelta tra B1 e B2 dipende dall’obiettivo. Chi vuole viaggiare, vivere un’esperienza all’estero o gestire comunicazioni base può considerare il B1 un traguardo sufficiente. È un livello utile, che permette una certa indipendenza. Ma per chi studia in ambito universitario, lavora con clienti stranieri o vuole accedere a ruoli manageriali, il B2 è la soglia minima da raggiungere.

Capire il proprio livello reale non è semplice. A tal riguardo, esistono certificazioni affidabili che permettono di collocarsi in modo preciso: Cambridge English (PET per B1, FCE per B2), IELTS, TOEFL, Oxford Test of English. Ogni test misura comprensione scritta, ascolto, produzione scritta e orale. I risultati danno una fotografia oggettiva delle competenze.

La valutazione va poi contestualizzata. Anche un B2 può avere difficoltà in situazioni specifiche se non ha familiarità con il vocabolario tecnico o con il contesto culturale. Allo stesso modo, un B1 ben allenato può cavarsela in un colloquio se ha preparato bene le risposte. Il consiglio è lavorare sempre sulla pratica reale, oltre che sul punteggio. È la combinazione tra livello formale e competenza funzionale che fa davvero la differenza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta di maggio, frutta e verdura di stagione per dimagrire 3 Kg: Menù Settimanale

Dieta di maggio, frutta e verdura di stagione per dimagrire 3 Kg: Menù Settimanale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente a Modica: minicar si ribalta in via Trani, feriti due minori

Incidente a Modica: minicar si ribalta in via Trani, feriti due minori

20 Maggio 2025
Strategie e tecniche di gestione affitti brevi

Strategie e tecniche di gestione affitti brevi

20 Maggio 2025
Comiso, la suggestiva cascata di petali di rose

Comiso, la suggestiva cascata di petali di rose

20 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa