Foto, video, messaggi vocali e documenti scambiati su WhatsApp tendono ad accumularsi silenziosamente, saturando la memoria del nostro telefono. Esiste però un “cestino” nascosto all’interno dell’app che, una volta scoperto e svuotato, può liberare notevoli quantità di spazio.
La notifica di “memoria piena” è un problema comune per milioni di utenti di smartphone. Nonostante la crescente capacità di archiviazione offerta dai dispositivi, la mole di dati generata da email, app di messaggistica, social media e contenuti multimediali porta rapidamente a un elevato consumo di spazio.
La peculiarità è che gran parte di questi dati rimangono “invisibili”, rendendo più complesso l’operazione di pulizia e liberazione di memoria. Uno dei principali responsabili di questo fenomeno è WhatsApp, che di default archivia quasi tutto ciò che viene condiviso nelle chat. Sorprendentemente, l’app nasconde un vero e proprio cestino di cui pochi sono a conoscenza.
Dove Trovare il Cestino Nascosto di WhatsApp (Solo per Android):
Questo “cestino” non è accessibile direttamente dall’interfaccia utente di WhatsApp. Tuttavia, gli utenti di smartphone Android possono individuarlo seguendo un percorso specifico all’interno della memoria del dispositivo:
- Aprire l’app File Manager (o “Archivio”).
- Selezionare Android.
- Accedere alla cartella media.
- Entrare nella cartella com.whatsapp.
- Selezionare la cartella WhatsApp.
- Infine, aprire la cartella Media.
All’interno di “Media” si troveranno diverse sottocartelle contenenti immagini, video, audio e documenti, sia inviati che ricevuti tramite l’applicazione. La sorpresa è che qui si trovano anche file che si pensava fossero stati eliminati dalle chat.
Come Liberare decine di Giga svuotando il cestino:
È possibile recuperare una notevole quantità di spazio, a volte anche decine di gigabyte, semplicemente tenendo premuto sulle singole sottocartelle all’interno di “Media” ed eliminandole definitivamente. Questa operazione, tanto semplice quanto efficace, permette di svuotare il cestino nascosto di WhatsApp in modo permanente.
Ulteriori Suggerimenti per Ottimizzare lo Spazio di WhatsApp:
Oltre alla scoperta del cestino nascosto, esistono altri metodi per liberare spazio occupato da WhatsApp:
- Eliminare i Backup Obsoleti: WhatsApp crea automaticamente backup delle conversazioni che, con il tempo, possono diventare voluminosi e inutili. Per eliminarli, accedere al File Manager e seguire il percorso
Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Database
. - Disattivare il Salvataggio Automatico nella Galleria: Per evitare che ogni file multimediale ricevuto venga automaticamente archiviato nella galleria del telefono, è consigliabile disattivare questa funzione. È possibile farlo direttamente dalle impostazioni di WhatsApp, nella sezione “Chat”, rimuovendo la spunta dall’opzione relativa.
Sfruttando questi accorgimenti, è possibile prevenire l’accumulo di file superflui, liberando spazio prezioso sulla memoria del telefono senza la necessità di ricorrere a memorie esterne, abbonamenti cloud o ripristini completi del dispositivo.