Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, piano economico per imprese: escluse quasi del tutto attività artigianali

Ragusa, piano economico per imprese: escluse quasi del tutto attività artigianali

Redazione by Redazione
9 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 09:27 -
in Economia
0
Ragusa, piano economico per imprese: escluse quasi del tutto attività artigianali
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa –  Nei giorni scorsi si è riunito il coordinamento comunale della Cna di Ragusa, alla presenza del presidente Santi Tiralosi e della responsabile organizzativa Antonella Caldarera, e con la partecipazione del presidente territoriale Cna Giuseppe Santocono. All'ordine del giorno l'esame del piano degli aiuti economici predisposto dall’Amministrazione comunale di Ragusa: infatti l’ente di palazzo dell’Aquila ha annunciato di avere individuato somme pari a 630mila euro per sostenere le imprese e le famiglie in questa drammatica fase di emergenza economica. “In realtà, di queste risorse economiche – sottolinea il presidente Tiralosi – soltanto 380mila euro sono stati destinati per l’assegnazione di un ristoro diretto alle imprese.

Bisogna dire che nel corso della nostra riunione sono emerse una serie di riserve rispetto a quanto deciso dall'amministrazione comunale. La prima riguarda il metodo: né la Cna né, a quanto è dato sapere, le altre associazioni di categoria, a parte un incontro iniziale in videoconferenza, al quale non è stato dato seguito, sono state coinvolte, seguendo una prassi di concertazione, nella definizione dei passaggi cruciali. Avremmo voluto fornire più spunti, avremmo voluto indicare altre soluzioni, ma, ancora una volta, è stato scelto di muoversi in maniera autonoma, senza l’esigenza di sentire dalla viva voce delle associazioni che rappresentano le imprese quali erano e quali sono le reali necessità legate a un rilancio che in questa delicata fase diventa più che mai necessario”. L’altro aspetto ha a che vedere con il merito.

“Condividiamo pienamente il fatto che nelle previsioni per i ristori – aggiunge la responsabile organizzativa Caldarera – siano state incluse le imprese del settore commerciale e turistico nonché i taxi e gli Ncc. Non comprendiamo tuttavia come possano essere state quasi del tutto escluse, invece, le attività artigianali. Ad esempio, nulla è stato previsto per parrucchieri ed estetiste e per altre categorie che negli ultimi mesi hanno sofferto in modo particolare. In più, le somme stanziate possono considerarsi assolutamente esigue per un Comune come Ragusa, specie se raffrontate con quelle individuate da altri Comuni della provincia di Ragusa e che, certo, non navigano in condizioni finanziarie accettabili come quella del Comune capoluogo.

Ecco perché il coordinamento della Cna di Ragusa ha espresso le proprie perplessità rispetto alle scelte fatte dalla Giunta municipale che non consentiranno certo di aiutare in maniera concreta e sostanziale le piccole e medie imprese artigianali, e possiamo assicurare che sono parecchie, presenti sul nostro territorio”. Tra l’altro, l’associazione di categoria non ha avuto modo di illustrare quali avrebbero potuto essere le misure più adeguate allo scopo di fornire risposte in tale direzione nell’ottica di una auspicata ripresa dello sviluppo economico locale. “A questo punto – propone il presidente Tiralosi – chiediamo un incontro urgente al sindaco e all’Amministrazione comunale per confrontarci sul merito delle proposte avanzate e per arrivare ad una condivisione più ampia delle misure da adottare”.

“La concertazione – commenta il presidente territoriale Santocono – in una fase così complessa è tutto. Dispiace che ci siano Amministrazioni comunali che ritengano di metterla in secondo piano. E, purtroppo, le scelte venute fuori testimoniano che le preoccupazioni ventilate dalla nostra associazione di categoria sono assolutamente fondate e hanno motivo di essere. Ancora oggi ci chiediamo, ad esempio, perché con riferimento ai fondi ex Insicem, anziché tenere in naftalina non meno di tre milioni di euro e anziché destinare altri due milioni e mezzo all’indirizzo di astruse operazioni finanziarie che già nel passato hanno dimostrato di non essere appetibili per le imprese, non sia stato stabilito altrimenti per aiutare le imprese, tra l’altro naturali destinatarie di queste risorse.

Auspichiamo sempre che possa esserci una inversione di marcia per ristabilire la valenza di percorsi che, in momenti storici del genere, devono essere assolutamente condivisi da tutte le parti in causa”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giovanni Alfieri di Scicli, attore nella fiction Inchiostro contro Piombo

Giovanni Alfieri di Scicli, attore nella fiction Inchiostro contro Piombo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

20 Maggio 2025
Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo dal titolo le vite delle donne contano

Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo

20 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

20 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa