Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Come difendersi da bullismo, cyberbullismo e cybercrime?

Come difendersi da bullismo, cyberbullismo e cybercrime?

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 17:30 -
in Sicilia
0
Come difendersi da bullismo, cyberbullismo e cybercrime?
Share on FacebookShare on Twitter

Come difendersi da bullismo, cyberbullismo e cybercrime? Il cyber bullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come il bullismo.

Con il termine cyber-crime, invece, si fa riferimento ai crimini che, in qualche modo, coinvolgono le tecnologie informatiche. Ma quali sono le categorie di cybercrime più conosciute e quali sono le conseguenze sulle vittime? Quali le caratteristiche del cyberbullismo, un reato che di cui si sente sempre più spesso parlare? Se ne è discusso con gli studenti delle terze classi, dell’istituto comprensivo Dusmet – Doria di Catania insieme al sostituto procuratore della Repubblica, dott. Andrea Norzi, relatore dell’incontro organizzato dall’associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta con il sostegno dei referenti della legalità della scuola.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di mettere in guardia gli studenti, perché non si rendano artefici di violenze fisiche o verbali oppure ne diventino vittime. Né nella vita quotidiana né sul web. Nell’aula “Cineforum” dell’istituto è intervenuto il sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Catania, dott. Andrea Norzi. Il magistrato ha spiegato ai ragazzi le fattispecie criminose del bullismo, del cyberbullismo e del cybercrime, illustrando anche alcuni casi realmente accaduti nelle scuole. Ma soprattutto ha parlato delle conseguenze che questi fenomeni, o meglio questi reati, producono: emarginazione ed esclusione, che interferiscono certamente nella crescita di una personalità in fieri come quella di un giovane adolescente.

«Mi piace – ha affermato il sostituto procuratore – l’idea che rappresentanti della legalità come magistrati e forze dell’ordine vadano nelle scuole a incontrare i ragazzi per far comprendere loro il significato delle loro azioni e le conseguenze. I ragazzi senza rendersene conto commettono fatti penalmente rilevanti». Da sempre l’associazione Agosta porta avanti il progetto di un dialogo costruttivo tra istituzioni e giovani. «Siamo sempre impegnati in prima linea negli incontri con le scuole con dedizione – ha spiegato Giuseppe Agosta, rappresentante dell’associazione, figlio del maresciallo ucciso dalla mafia nel 1982 – mettendoci tutto il nostro impegno.

Oggi ci sono fenomeni di bullismo e di aggressioni varie dovute a questo modo di comportamento tra i giovani. E’ importante spiegare loro che il rispetto deve essere condiviso e reciproco». Presente anche la professoressa Agata Vinciguerra, referente alla legalità dell’istituto comprensivo e coordinatrice dell’incontro, che punta da sempre sul dialogo tra i portavoce della giustizia e i giovani perché imparino dal passato per non commettere errori in futuro. «Già da otto anni ci occupiamo in questa scuola con molta fermezza dei temi della legalità» conclude la professoressa Vinciguerra, referente del progetto legalità dell’istituto Dusmet – Doria.

«Quest’anno stiamo inaugurando questo percorso di legalità proprio con l’associazione Agosta con cui siamo legati in maniera particolare da diversi anni. Oggi il problema del cyberbullismo è diventato importante, ci lavoriamo molto e con questi incontri cerchiamo di offrire ai ragazzi gli strumenti per potersi difendere». 

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Manovra, Salvini: ennesima fregatura per gli italiani

Manovra, Salvini: ennesima fregatura per gli italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Confagricoltura Catania chiede interventi per le pessime condizioni della Sp 102 a Paternò

28 Maggio 2025

Morte Lo Bello e Cappuccio: Siracusa piange due grandi uomini testimoni di una Sicilia che costruisce

28 Maggio 2025

Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

28 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, disagi in serie al quartiere Cicchitto: ma è così difficile intervenire?

28 Maggio 2025

La provinciale che collega Casuzze a Marina di Ragusa piena di erbacce e spazzatura, presto intervento di bonifica

27 Maggio 2025

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, avviati i lavori di scerbatura nel quartiere Cicchitto

Vittoria, avviati i lavori di scerbatura nel quartiere Cicchitto

28 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia settimanale: menù facile per ridurre il gonfiore

Dieta sgonfia pancia settimanale: menù facile per ridurre il gonfiore

28 Maggio 2025
Road Trip da Palermo: 5 Idee di Gite in Giornata tra Mare, Borghi e Natura

Road Trip da Palermo: 5 Idee di Gite in Giornata tra Mare, Borghi e Natura

28 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa