Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politiche culturali a Ragusa: qual’è la pianificazione del 2019?

Politiche culturali a Ragusa: qual’è la pianificazione del 2019?

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2019 - Aggiornato alle ore 19:15 -
in Politica
0
Politiche culturali a Ragusa: qual’è la pianificazione del 2019?
Share on FacebookShare on Twitter

Con una interrogazione a risposta scritta indirizzata a sindaco ed assessore competente, il consigliere di Ragusa prossima, Gianni Iurato, ha constatato come “in questi ultimi anni, purtroppo, abbiamo assistito ad una insufficiente promozione delle attività culturali e valorizzazione delle associazioni culturali operanti in città.

Anche dal punto di vista economico le associazioni e gli enti non hanno ricevuto l’aiuto sperato per portare alla ribalta attività culturali di spessore che avrebbero qualificato le varie iniziative teatrali, musicali, espositive, culturali in genere”. Pertanto nell’interrogazione Iurato chiede di conoscere quali le politiche culturali che l’amministrazione comunale intende pianificare per il 2019. Il consigliere della lista che fa capo a Giorgio Massari sottolinea come “neppure nuove idee di un certo livello culturale sono emerse né dal pubblico né dal privato, a parte qualche rarissima eccezione. Tranne per la promozione standard delle iniziative storiche più in vista come Ibla Buskers, Ibla Gran Prize, Ragusani nel Mondo, varie stagioni teatrali, il Comune si è limitato a concedere piccoli contributi elargiti, come sempre, a macchia di leopardo.

C’è anche un altro aspetto che merita attenzione. In molti, infatti, speriamo anche in un uso più consono, più efficiente, più accessibile del patrimonio immobiliare pubblico come l’ex Ideal, la sala Falcone e Borsellino, il Perracchio, il teatro Tenda, la biblioteca comunale, l’auditorium Ferreri, il Centro servizi culturali (e per il momento ometto volutamente di parlare dell’ex Teatro della Concordia), anche se gli stessi presentano molti limiti tecnici che comunque vanno urgentemente colmati. In una ottica diversa, rispetto all’attuale, per puntare alla valorizzazione di tutte le associazioni, degli enti culturali e teatrali che operano in città, è chiaro che i regolamenti vigenti come quello riguardante l’uso del teatro Tenda, la concessione di contributi, la concessione del patrocinio comunale, la disciplina della gestione delle sponsorizzazioni nonché il regolamento del Centro servizi culturali, andrebbero rivisti e modificati e in alcuni casi anche accorpati”.

Secondo Iurato poi “il ruolo del Centro servizi culturali andrebbe maggiormente e veramente valorizzato in tutte le sue forme e competenze statutarie e regolamentari. Ecco perché sarebbe bene attuare nel primo trimestre 2019, di certo dopo l’approvazione del bilancio di previsione di quest’anno, un significativo ed economicamente soddisfacente Piano programmatico annuale contributi per attività ordinaria in modo che le associazioni, nella loro programmazione annuale, possano contare anche sugli aiuti economici della pubblica amministrazione oltre ad accessi agevolati o gratuiti, sulla base dei casi regolamentati, alle strutture pubbliche in questione.

Ed ecco perché chiedo di conoscere gli intendimenti programmatici che l’Amministrazione comunale vuole davvero attuare nel 2019 sul fronte delle politiche culturali e, soprattutto, se l’amministrazione condivide l’opportunità di creare una apposita Consulta comunale cittadina formata dalle varie associazioni e dai vari enti che operano nel settore della promozione culturale con cui lavorare in sinergia, trasparenza e vera partecipazione”. E manco a farla apposta, seppur sembra con intenti diversi, in contemporanea alla nota stampa di Gianni Iurato, il comune diffonde un comunicato con cui informa della pubblicazione “sul sito internet dell’ente (sezione “Avvisi” dell’homepage) di un avviso pubblico per la ricerca di soggetti interessati a svolgere durante l’anno 2019 eventi culturali, di intrattenimento e manifestazioni varie.

L’intento dell’amministrazione comunale è quello di formalizzare delle collaborazioni con soggetti pubblici e privati, singoli ed associazioni operanti nel territorio per promuovere la città in ambito culturale e turistico. Gli interessati potranno presentare entro il prossimo 25 febbraio apposita segnalazione corredata del progetto che si intende attuare, specificando le giornate, gli orari, siti ed eventuali ingressi a pagamento o costi per l’amministrazione. Le segnalazioni vanno presentate presso il protocollo generale (ufficio.protocollo@ comune.ragusa.gov.it) o tramite Pec (protocollo@pec.comune.ragusa.gov.it). Il settore competente fa inoltre sapere che, a decorrere dal 1° ottobre 2019, i patrocini gratuiti saranno concessi solamente per l’utilizzo del logo del Comune senza modifiche relative alle tariffe stabilite per l’uso delle strutture comunali. Nel periodo antecedente al 1° ottobre 2019, l’amministrazione comunale si riserva di rivedere le tariffe per l’uso delle strutture comunali per favorire le attività culturali e sportive”. (da.di.)

 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Degrado nella piazzetta di via Germania a Ragusa

Degrado nella piazzetta di via Germania a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

12 Maggio 2025
Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa