Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Stefania Campo interviene su Macconi e impianto biometano Modica

Stefania Campo interviene su Macconi e impianto biometano Modica

Redazione by Redazione
14 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:07 -
in Modica, Politica
0
Stefania Campo interviene su Macconi e impianto biometano Modica
Share on FacebookShare on Twitter

E’ questa l’ennesima volta che la deputata regionale 5 stelle Stefania Campo interviene sulla scempio ambientale che si perpetua sul lido dei Macconi, definito anche “le dune di plastica”.

Ed ancora una volta, come già fatto in precedenza, la Campo chiede che il luogo venga dichiarato SIN, ovvero Sito di interesse Nazionale per consentire direttamente al Ministero dell’Ambiente di attivare le bonifiche. Stefania Campo ricorda che, in occasione della visita del ministro dell’Ambiente Costa in Sicilia in queste ore, ha provveduto a consegnargli “un dossier dettagliato sull’emergenza ambientale che interessa tutto il litorale dei Macconi, territorio del Ragusano che nasconde sotto le dune di sabbia una vera e propria bomba ecologica che da anni è stata denominata, sinteticamente, “Dune di plastica”. Al ministro Costa poi la Campo, dopo un incontro avvenuto nei mesi scorsi, ha “continuato a mettere in evidenza la gravità della situazione di degrado in cui si trova gran parte del territorio del comune di Acate e della città di Vittoria.

Ed oltre ai Macconi non mancano seri elementi di preoccupazione per la qualità delle acque, di superficie e sotterranee, di tutta l’area dell’ipparino che si trova nella ‘fascia trasformata’. Da queste parti c’è una vera e propria bomba ecologica che sta già esplodendo. La pratica diffusa e sistematica dell’abbruciamento dei rifiuti serricoli e delle plastiche con lo sviluppo delle ‘fumarole, l’elevato tasso di inquinamento delle acque dovuto all’impiego massiccio di pesticidi, rendono l’area ipparina come il secondo territorio con il maggior tasso di incidenza di malformazioni congenite in Sicilia”. Da qui l’esigenza che l’area venga dichiarata SIN, ovvero Sito di interesse Nazionale per consentire direttamente al Ministero dell’Ambiente di attivare le bonifiche. La parlamentare regionale grillina interviene anche sulla realizzazione dell’impianto di produzione di biometano in contrada Zimmardo-Bellamagna a Modica, sostenendo le posizioni del consigliere comunale modicano Marcello Medica che ha espresso perplessità sulla realizzazione di tale impianto.

La Campo spiega “le comunità locali non sono state coinvolte e ci sono carenze nella pianificazione del territorio. Da considerare, fra l’altro, anche la vicinanza al perimetro urbano del comune di Pozzallo; anche i cittadini pozzallesi avrebbero meritato attenzione e ascolto. Tutto ciò purtroppo non è successo. Quando si parla di impianti di questo tipo, il primo cittadino dovrebbe sempre adottare questo modus operandi”. “Proprio in questi giorni – evidenzia la deputata regionale – si sta discutendo in aula, presso l’Assemblea Regionale Siciliana, la legge sui rifiuti e noi, con un emendamento specifico, abbiamo chiesto che il governo Musumeci modifichi il disegno di legge dando delle indicazioni ben precise su dove allocare impianti simili, chiaramente non a ridosso di zone vincolate, o di aree di pregio naturalistico o che vanno a impattare con gli equilibri ecologici di territori a vocazione turistica, ricettiva e, magari, tradizionalmente agricola.

Questi tipi di impianti, difatti, andrebbero allocati in zone industriali proprio perché si tratta esclusivamente di impianti di produzione di energia. Diverso, invece, il caso dei piccoli impianti al servizio delle aziende agricole stesse che chiudono il ciclo produttivo con un riutilizzo encomiabile degli scarti delle proprie lavorazioni”. Stefania Campo infine conclude “mettendo in rilievo gli imprescindibili aspetti di tutela dei beni archeologici delle contrade stesse e lanciando un ragionevole invito. Nella zona in cui dovrebbe sorgere questo impianto, sono presenti ben due vincoli per beni archeologici, uno per la necropoli di contrada Bellamagnae uno per gli insediamenti rupestri nella contigua contrada Cava Gisana. Pertanto, va prestata la massima attenzione alla questione, senza fughe in avanti e con la massima trasparenza, lo dico soprattutto al sindaco di Modica: si facciano, in tal senso, tutti i passaggi politici del caso, in consiglio comunale, attraverso incontri con le comunità dei residenti, coi cittadini di Pozzallo e con l’amministrazione guidata da Ammatuna che ha già espresso fortissime e ragionevoli perplessità. Siamo dunque a fianco del nostro consigliere 5 stelle e ci uniamo alla sua richiesta di chiarezza”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Diabete, screening gratuiti in provincia di Ragusa: ecco dove e quando

Diabete, screening gratuiti in provincia di Ragusa: ecco dove e quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa