Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Confeserfidi Scicli, bonus edilizi: 10mln di crediti fiscali su Italiabonus

Confeserfidi Scicli, bonus edilizi: 10mln di crediti fiscali su Italiabonus

Redazione by Redazione
12 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 18:00 -
in Economia
0
Confeserfidi Scicli, bonus edilizi: 10mln di crediti fiscali su Italiabonus
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli (Ragusa), 12 maggio 2021 – In piena emergenza ha continuato ad assicurare credito agevolato e garantito alle imprese socie colpite dalla pandemia, senza rigidità, velocemente e con procedure digitali, consentendo loro di superare indenni le difficoltà. Oggi ConfeserFidi, consorzio fidi 106 siciliano vigilato da Bankitalia e con rete nazionale, raccoglie i frutti di questo impegno, con un bilancio 2020 chiuso con un utile netto di 1,3 milioni di euro che consente alla struttura guidata da Bartolo Mililli di porsi come prossimo obiettivo nuovi crediti per ulteriori 100 milioni di euro nel 2021 a favore delle imprese socie, che durante il 2020 sono cresciute di numero a 10.658 unità, +10% rispetto al 2019, e che ora sono pronte a riprendere la corsa.

L’eccezionale sforzo della struttura di 85 professionisti, che hanno fornito a tutte le imprese assistenza continua da remoto, si è tradotto in un bilancio positivo oltre ogni ottimistica previsione, che lo pone al top fra i confidi 106 italiani: un attivo patrimoniale di 54 milioni di euro, un patrimonio netto di 23 milioni di euro, un Core Tier 1 del 26% e crediti in essere per oltre 230 milioni. La costante crescita di ConfeserFidi, tracciata da oltre un miliardo di finanziamenti garantiti nella sua storia, quest’anno subirà un’accelerazione grazie agli ulteriori investimenti sui propri canali digitali e sulle piattaforme per i pagamenti Fintech con FX12 (società partecipata con Cassa Depositi e Prestiti), nonché a nuovi strumenti di finanza agevolata gestiti per conto di enti regionali, a plafond di liquidità propri o messi a disposizione dalle banche convenzionate e, soprattutto, al supporto agli investimenti nel patrimonio immobiliare trainati dai vari bonus edilizi.

Proprio il settore delle costruzioni oggi è in grande fermento e presenta segnali molto incoraggianti, tant’è che la piattaforma digitale www.italiabonus.it, costruita in poco tempo da ConfeserFidi con risorse tecnologiche interne, ha già fatto registrare cessioni all’asta di crediti fiscali delle imprese edili per oltre 10 milioni di euro a condizioni di mercato superiori alla media, e le transazioni sono in costante aumento. Roberto Giannone, presidente di ConfeserFidi, sottolinea “l’elevata capacità di sostegno alle imprese anche nell’anno dell’emergenza Covid-19. Stiamo rafforzando il nostro posizionamento competitivo anche nel Centro-Nord Italia, dove, ad esempio, abbiamo concluso l’incorporazione dello storico confidi toscano Confictur”.

ConfeserFidi nel 2021 punta anche allo sviluppo di nuove attività rese possibili dalla accentuata dematerializzazione delle proprie procedure, come, ad esempio, l’istruttoria in outsourcing delle pratiche per conto di banche e istituzioni finanziarie a livello nazionale: già oltre 4mila quelle lavorate. Un nuovo settore, questo, che sta offrendo opportunità di lavoro a giovani laureati. Conclude Bartolo Mililli, A.d. di ConfeserFidi: “Il 2021, finalmente, vedrà un rifiorire delle iniziative imprenditoriali, e noi ci saremo come sempre. ConfeserFidi sta svolgendo un ruolo strategico per lo sviluppo economico e sociale dei territori in cui opera, aiutando migliaia di imprese a fronteggiare l’emergenza pandemica attraverso i finanziamenti, l’accesso alle misure agevolative e l’ottenimento dei contributi pubblici erogati in varie Regioni in Italia. E sta rafforzando le partnership con le banche che intendono riservare ai soci condizioni privilegiate”. N.b.: in allegato, le foto di Bartolo Mililli , Roberto Giannone e di una parte dello staff di ConfeserFidi

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Goleada del Napoli al Maradona, 5-1 all'Udinese

Goleada del Napoli al Maradona, 5-1 all'Udinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

24 Maggio 2025
Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

24 Maggio 2025
FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa