Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A settembre 1 italiano su 2 con la sindrome da rientro: cos'è, sintomi e cosa fare

A settembre 1 italiano su 2 con la sindrome da rientro: cos'è, sintomi e cosa fare

Redazione by Redazione
7 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 12:19 -
in Salute e benessere
0
A settembre 1 italiano su 2 con la sindrome da rientro: cos'è, sintomi e cosa fare
Share on FacebookShare on Twitter

A settembre in molti soffrono della sindrome da rientro dopo le vacanze estive. A soffrirne un italiano su due. Un disagio che, se sottovalutato, può portare a malesseri molto seri che richiedono l’intervento dello specialista. L’estate volge quasi al termine e l’arrivo di settembre segnala il ritorno alla quotidianità. Finite le vacanze, il totale relax, le notti di divertimento e il risveglio senza la necessità di puntare la sveglia, ecco che, per buona parte delle persone, arriva il trauma emotivo. Non un momento di pigrizia ma un vero e proprio malessere, tanto da essere definito sindrome da rientro o post-vacation blues. Un problema che, secondo gli esperti, può risolversi con alcuni accorgimenti.
A settembre la sindrome da rientro: i sintomi da stress da rientro
Stanchezza eccessiva accompagnata da ansia, nervosismo, insonnia, difficoltà nella concentrazione e nella digestione, sono i primi campanelli d’allarme che manifestano le difficoltà nell’affrontare il rientro. Il cambio dello stile di vita, il ritorno agli orari che scandiscono le fasi della giornata, agli impegni di lavoro, alle responsabilità e la fine del totale relax, fanno si che il corpo reagisca lanciando i segnali prima detti.

Si tratta di una risposta non solo fisica ma anche psicologica di tutto il nostro organismo. La sindrome da rientro ha la durata di qualche giorno, giusto la prima settimana del rientro. Ci sono alcuni piccoli ma importanti consigli da poter seguire per riprendere pian piano i ritmi e tornare al lavoro in forma.
A settembre la sindrome da rientro: cosa fare
In vacanza, si sa, si va a letto tardi e ci si sveglia senza orari. Quando si rientra, uno degli errori che spesso si commette è quello di continuare ad andare a letto tardi e puntare la sveglia presto. Il giorno successivo la stanchezza la fa da padrone. Si aggiunge poi l’ansia di non essere in grado di affrontare la giornata e questo genera tensione e stress.
Ristabilire un equilibrato ritmo sonno-veglia è uno degli accorgimenti essenziali dai quali ripartire. Occorrerà organizzarsi per riuscire a dormire almeno otto ore. L’impatto con il lavoro ma anche con le altre attività che richiedono impegno, deve essere affrontato, laddove sia possibile, con gradualità evitando la full immersion.

Altro passo dal quale ripartire è la tavola, fissando degli orari per i pasti principali. Poi, occhio su alimenti e bevande. Come sempre, occorre idratarsi bevendo tanta acqua. Sarà necessario minimizzare al massimo il consumo di caffeina e di alcolici. Per quanto riguarda l’alimentazione, alternare il consumo di zuccheri semplici e grassi, darà maggiore equilibrio alla mente.
A settembre la sindrome da rientro: fare attività fisica
Mente e corpo sono collegati ed è il loro equilibrio che ci consente di raggiungere un certo benessere. Proprio per questo motivo, per un ritorno alla routine meno traumatico possibile, è assolutamente consigliato dedicarsi allo sport. Andare in palestra, riprendere il running o dedicarsi ad una camminata a passo veloce almeno 30 minuti al giorno, fanno bene al corpo e allo spirito: si bruciano i grassi in eccesso cumulati con i peccati di gola fatti durante le vacanze e si tonificano i muscoli. La mente, pure, ringrazia: scarica lo stress favorendo il buon umore e un miglior riposo. Se da soli ci si annoia e il rischio è quello di lasciar perdere ogni buona intenzione, allora è meglio allearsi con un amico. Ci si stimola a vicenda e l’appuntamento diventa motivo per stare in compagnia.

A settembre la sindrome da rientro: non rinunciare allo svago
Tornare dalle vacanze non vuol dire trincerarsi dietro le mura domestiche e uscire solo per andare a lavoro o fare la spesa. I momenti di svago e relax per se stessi non devono mai mancare. Proprio per questo motivo ritagliarsi degli spazi personali sarà di grande aiuto. Ad esempio vedere qualche amico per una chiacchierata davanti ad una tisana, fare una passeggiata al parco, andare dal parrucchiere, concedersi un bagno con le candele. Se le condizioni meteo lo consentono e vi sono le disponibilità economiche, programmare un weekend fuori porta darà un maggior stimolo ad affrontare la settimana perché avrà l’effetto di creare l’aspettativa del relax come “premio”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, in calo i positivi e in aumento i decessi: 3 morti in 24 ore

Covid Ragusa, in calo i positivi e in aumento i decessi: 3 morti in 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa