Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta e colesterolo alto: i nutraceutici sono veramente efficaci?

Dieta e colesterolo alto: i nutraceutici sono veramente efficaci?

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
29 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:39 -
in Salute e benessere
0
Dieta e colesterolo alto: i nutraceutici sono veramente efficaci?
Share on FacebookShare on Twitter

Dieta e colesterolo alto: i nutraceutici sono veramente efficaci?  Se le analisi del sangue rivelano la presenza di alti livelli di colesterolo e dunque se l'ipercolesterolemia è già presente è bene agire subito, ma non c'è la necessità di allarmarsi troppo. Oggi, Infatti, esistono diverse soluzioni in grado di riportare valori entro le soglie limiti. Ecco quali. Per prima cosa basta seguire una dieta, in quanto è una parte integrante per il trattamento da seguire  per ridurre i livelli di colesterolo alto.

Cosa mangiare nella dieta contro il colesterolo alto? Nella lotta contro il colesterolo alto sono molto utili le fibre, specie quelle solubili come le pectine, il psillio o il betaclutonato, che, contatto con i liquidi dell'organismo, formano un gel all'interno dell'apparato intestinale. Le fibre riducono l'assorbimento il colesterolo: sono in grado di imbrigliare questa sostanza e quindi limpidi nell'assimilazione. Queste sostanze si trovano in abbondanza in molti alimenti comuni, come legumi, frutta fresca, avena, carote: è sufficiente mangiare due porzioni al giorno di questi cibi per fornire all'organismo la quantità necessaria di fibre.

Se la riduzione ottenuta con la correzione della dieta non è sufficiente per condurre la colesterolemia entro i limiti considerati desiderabili il relazione a livello individuale di rischio e non sussiste l'indicazione al trattamento farmacologico, è possibile ricorrere, in aggiunta alle modifiche alimentare, l'uso di nutraceutici, ossia di alimenti e sostanze naturali che hanno un attività farmacologica e un'azione positiva sulla salute umana. Queste sostanze possono essere assunte attraverso alimenti arricchiti o, ancora, sotto forma di integratori.

Vanno però usate tutti i giorni, altrimenti si torna alla situazione di partenza: senza un trattamento costante, gli effetti benefici calano drasticamente: Ma quali sono i nutraceutici? I nutraceutici ad azione ipocolesterolemizzante più studiate sono quelli che agiscono direttamente sulla modulazione del metabolismo epatico del colesterolo. Ecco quali sono: berberina, una sostanza naturale presente in numerose piante medicinali. E’ in grado di aumentare il riassorbimento del sangue del colesterolo LDL, che viene poi inviato al fegato dove sarà eliminato.

Diminuisce anche il livello di trigliceridi. Monacoline, sostanze ricavate dal riso rosso fermentato.Inibiscono l'enzima epatico che regola la sintesi del colesterolo, dunque abbassano il livello della frazione LDL. Policosanli, una miscela di sostanze estratte dalla cera della canna da zucchero, dalla cera d'api, dalla crusca di riso ed altri vegetali. Flavoni metossilati, una miscela di sostanze usualmente estratte dalla buccia degli agrumi. Sembrano inibire direttamente la formazione di alcune lipoproteine. Gamma orizanolo, un estratto della crusca del riso. Si pensa che agisca prevalentemente diminuendo l'assorbimento intestinale del colesterolo introdotto con l'alimentazione.

Fitosteroli, sostanze naturali presenti in molti alimenti tipici della dieta mediterranea, come cereali, i legumi, gli oli e la frutta, sia fresca che secca. Proteine della soia, che pare siano in grado di ridurre la sintesi del colesterolo a livello del fegato, anche se non tutto il mondo scientifico è d'accordo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Fare attività fisica aiuta a ridurre il colesterolo alto? Ecco la risposta

Fare attività fisica aiuta a ridurre il colesterolo alto? Ecco la risposta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Minacce di morte al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani

22 Maggio 2025

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Minacce di morte al presidente della Regione Schifani: solidarietà di Confcommercio Sicilia

Minacce di morte al presidente della Regione Schifani: solidarietà di Confcommercio Sicilia

22 Maggio 2025
Minacce di morte al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani

Minacce di morte al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani

22 Maggio 2025
Pozzallo, Consiglio comunale boccia variazione Bilancio: a rischio fondi per Raganzino

Pozzallo, Consiglio comunale boccia variazione Bilancio: a rischio fondi per Raganzino

22 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa