Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Più famiglia, incertezza e malessere, l'effetto della pandemia sugli italiani

Più famiglia, incertezza e malessere, l'effetto della pandemia sugli italiani

Adnkronos by Adnkronos
25 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Più famiglia, incertezza e malessere, l'effetto della pandemia sugli italiani
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Un impatto positivo sui rapporti familiari che si ritrovano più forti, la riscoperta di attività da fare in casa limitando le uscite e, per quella metà fortunata di lavoratori che non è stata costretta a fermarsi e il posto non lo ha perso, la scoperta dello smart working. Ma l'umore è comunque sempre più basso e almeno la metà degli italiani mostra un peggioramento psicologico. È la fotografia che emerge dall'indagine condotta da Altroconsumo su un campione di 1.044 persone tra i 18 e i 74 anni, per capire l'impatto che sta avendo la pandemia su abitudini e comportamenti degli italiani.

FAMIGLIA – La situazione di emergenza che le famiglie stanno vivendo ha avuto una conseguenza positiva: fra coloro che abitano con altre persone, infatti, si registra che nel 46% dei casi le restrizioni imposte hanno avuto un impatto positivo sui rapporti. Ma al tempo stesso, in una quota minoritaria (il 19%) la quarantena ha portato ad un peggioramento di tali relazioni. L'impatto positivo è stato per lo più riscontrato nelle coppie che hanno uno (55%) o più (53%) figli. Molte però quelle che vivono sia con minori che con altri adulti ad aver percepito un peggioramento nelle interazioni (30%).

Andando ad analizzare il rapporto fra adulti e bambini in questo scenario si rileva che per il 47% è migliorato, ma una buona parte (26%) riscontra problematiche. Nel 29% dei casi è la gestione delle attività scolastiche ed educative di bambini e adolescenti a generare tensione. Nonostante i rapporti tendano a migliorare, nel 63% dei casi non mancano occasioni di contrasto in famiglia, le principali cause sono: obbligo a dividere lo stesso spazio tutto il giorno (31%), divisione delle mansioni domestiche (23%), approccio differente in merito alle misure precauzionali da adottare (22%) e condivisione di dispositivi tecnologici (22%).

LAVORO – Uno dei capitoli più preoccupanti dell'indagine è quello relativo al lavoro, l'8% (il 16% nel caso dei lavoratori autonomi) lo ha perso mentre il 31% attualmente non lavora. Per quanto riguarda le famiglie con coppie di lavoratori, emerge che entrambi sono ancora professionalmente attivi in meno della metà dei casi (45%); nel 32% dei casi uno dei partner è momentaneamente non attivo o ha perso il proprio lavoro; nel 23% nessuno dei due sta lavorando attualmente. Nonostante il tempestivo intervento delle aziende per garantire la possibilità di lavorare in maniera telematica, il 47% di chi lavora continua a recarsi presso la sede di lavoro, mentre solo il 36% opera totalmente da remoto. Per quanto riguarda la mole di lavoro, il 26% degli intervistati ha dichiarato di aver ridotto la propria working routine. Rispetto alle abitudini precedenti, il 36% ritiene che sia peggiorato il livello di concentrazione (soprattutto tra chi ha figli: 50%), contro un 24% che invece lo ritiene migliorato. In merito all'equilibrio fra esigenze private e lavorative il 24% lo ritiene peggiorato, mentre per il 38% nota miglioramenti. Per quanto riguarda qualità ed efficienza del lavoro, il dato relativo sia a chi ha riscontrato un miglioramento che un peggioramento si assesta intorno al 30%.

SALUTE – L'indagine di Altroconsumo evidenzia come le restrizioni alla mobilità abbiano avuto un impatto negativo sulle condizioni fisiche di circa la metà (47%) del campione; impatto positivo solo per il 17%. Anche i dati sullo stato psicologico non inducono all'ottimismo visto che per il 50% l'impatto è negativo mentre è positivo solamente per il 15%. Oltre a soffrire delle restrizioni imposte, le persone provano ovviamente timore nei confronti del virus in sè. Questo provoca dei comportamenti spesso nocivi per gli individui stessi: nel 7% delle case un individuo che ha avuto un problema di salute importante ha preferito evitare di andare al pronto soccorso per paura di contrarre il Covid-19.

CASA – La stragrande maggioranza (81%) esce di casa per comprare alimenti, farmaci o altri prodotti, mentre 1 su 4 esce più di una volta a settimana. Il 24% esce almeno una volta a settimana per occuparsi di parenti o amici in situazioni di difficoltà. Per quanto riguarda le uscite di tipo “ricreativo” si registra che un intervistato su tre esce di casa per fare due passi ma solo nei pressi del proprio domicilio. Solo il 10% per fare una camminata o una corsa si reca ad una maggiore distanza da casa. Il 9% degli intervistati dichiara, inoltre, di continuare a frequentare, almeno una volta a settimana, i propri parenti o amici.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
25 aprile e primo maggio a Ragusa: ecco tutti i divieti per coronavirus

25 aprile e primo maggio a Ragusa: ecco tutti i divieti per coronavirus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025
Congresso Cisl Sicilia a Palermo

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa