Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Parte dalla periferia di Milano la lotta alla povertà digitale

Parte dalla periferia di Milano la lotta alla povertà digitale

Italpress by Italpress
13 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 23:08 -
in Tecnologie
0
Parte dalla periferia di Milano la lotta alla povertà digitale
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO (ITAPRESS) – Parte dalla periferia di Milano la lotta alla povertà digitale grazie al premio ’’Reboot-Riavvio’’ promosso da Caritas Ambrosiana in collaborazione con Robert F. Kennedy Human Rights Italia, e sostenuto da Kedrion Biopharma, IBM Italia, SimpaticoTech partner Microsoft, Sky e AmCham Italy.L’iniziativa consentirà di donare portatili, connessioni internet, e tutoraggio a studenti delle scuole medie e superiori che non sono riusciti a seguire le lezioni a distanza durante i mesi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 proprio perchè privi degli strumenti per farlo, ma nonostante questo hanno mostrato buona volontà e determinazione. Nel quartiere Giambellino, presso la parrocchia Santo Curato d’Ars il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, la presidente della Robert F. Kennedy Human Rights, Kerry Kennedy insieme al Presidente di RFK Italia, Stefano Lucchini, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione durante la quale è stato consegnato un primo lotto di dispositivi direttamente ai ragazzi e alle loro famiglie.

Complessivamente l’operazione consentirà di raggiugere 150 adolescenti tra i 13 e i 19 anni per la maggioranza di origine straniera, dei quartieri di Turro, Lambrate, San Siro, Baggio, Cagnola, Quarto Oggiaro, Molise Calvairate, Corvetto, Gratosoglio. Il premio comprende oltre al laptop frutto di una donazione dall’azienda farmaceutica toscana Kedrion Biopharma, un abbonamento gratuito per 12 mesi di Skywifi, l’assistenza da remoto di tutor di IBM Italia e le licenze gratuite Windows e Office.I beneficiari sono stati selezionati tra i soggetti risultati, nonostante l’impegno, più in difficoltà da un’indagine condotta tra 180 centri di ascolto nei quartieri della fascia periferica di Milano dalla quale è emerso che sono almeno 500 gli adolescenti privi dei dispositivi tecnici e le basilari competenze informatiche necessarie per l’apprendimento.

Da un monitoraggio condotto su un campione di 60 doposcuola parrocchiali frequentati da 2.772 ragazzi è emerso che proprio l’inadeguatezza dei mezzi informatici è stata la ragione principale per cui i ragazzi hanno avuto difficoltà a seguire la didattica a distanza nel corso degli anni scolastici 2019/20 e 2020/21 condizionati dalla pandemia di Covid. La povertà digitale colpisce quasi un quarto, il 22%, dei ragazzi che frequentano i doposcuola parrocchiali ma sale all’89,5% tra gli stranieri.Contrastare la povertà digitale dei ragazzi aiuterebbe anche la rete dei volontari a svolgere il loro compito che, secondo l’indagine, ha contribuito a prevenire l’abbandono scolastico nel 38,3% dei casi.’’L’esperienza della didattica a distanza sperimentata in questi mesi si è incaricata di mostrare come nelle famiglie più povere manchino gli strumenti necessari per accedere alle nuove forme attraverso le quali già oggi e sempre di più in futuro avverrà la diffusione della conoscenza – sottolinea Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -.

Tra le tante forme di povertà quella digitale è tra le più odiose perchè colpisce quella parte di giovani che ha meno opportunità e che rischia così di partire un passo più indietro. Questa iniziativa interviene in maniera puntuale su alcune situazioni di particolare disagio individuate dagli operatori sul campo. I pc, le connessioni wifi e il tutoraggio sono certo che aiuteranno questi ragazzi ad esprime il loro potenziale’’.’’La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, qualifica Internet come uno degli strumenti più importanti di questo secolo per aumentare la trasparenza, per accedere alle informazioni e per facilitare la partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione delle società democratiche. RFK Human Rights difende i diritti umani dei più deboli in tutto il mondo garantendo l’accesso a quegli strumenti che consentono ad ogni essere umano di vivere la vita con dignità. Gli strumenti digitali devono essere garantiti a tutti al pari di altri diritti fondamentali’’, sostiene Kerry Kennedy, presidente internazionale del Robert F. Kennedy Human Rights e figlia di Bob Kennedy.’’Azzerare la povertà digitale dei nostri giovani è essenziale per costruire una Milano più giusta, e contrastare la drammatica crisi sociale scatenata dalla pandemia – sottolinea il sindaco di Milano, Giuseppe Sala -.

Il Comune ringrazia Caritas Ambrosiana, pilastro del Welfare milanese, e Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights-Italia per la donazione di dispositivi informatici e strumenti di navigazione agli studenti più bisognosi. Un aiuto a centinaia di ragazze e di ragazzi che rafforza le nostre iniziative, attivate in sinergia col settore privato e col Terzo Settore, per assicurare il diritto all’istruzione a chi è stato penalizzato dalla chiusura delle scuole’’.’’L’America si dimostra ancora una volta amica dell’Italia e di Milano supportando i nostri giovani a competere per conquistare il proprio futuro, perchè nessuno rimanga indietro grazie agli strumenti che oggi vengono messi a disposizione dai nostri donatori’’, spiega Stefano Lucchini, presidente di Robert F. Kennedy Human Rights Italia. E aggiunge: ’’Sono convinto che iniziative come queste possano generare maggiore consapevolezza che si può lavorare insieme per ottenere grandi risultati, per fare la differenza e per dare alle giovani generazioni la consapevolezza che si deve crescere prima di tutto come comunità’’.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Doppietta Lukaku e gol Meunier, Belgio-Russia 3-0

Doppietta Lukaku e gol Meunier, Belgio-Russia 3-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa