Ragusa – Terza edizione, a Marina di Ragusa, del #cuccìaparty, domenica 12 dicembre 2021, per degustare la tradizionale Cuccìa di Santa Lucia. L’appuntamento, organizzato da #cuccìaparty #gasmazzarelli e #ANatalesipuò e dalla Pro Loco Mazzarelli, è a Piazza Duca degli Abruzzi dalle 11 alle 13.
In caso di avversità atmosferiche si terrà presso la delegazione di via Genova. E gli organizzatori hanno anche voluto ricordare brevemente la storia di questa tradizione sentitissima in tutta la Sicilia. Secondo la leggenda più diffusa, il 13 dicembre del 1646 approdò nel porto di Palermo una nave carica di grano, che pose fine ad una grave carestia. Per poterlo consumare immediatamente il grano non venne macinato, ma bollito e mangiato. Da allora per il giorno di S. Lucia il grano si consuma solo bollito, quindi non in versione di pane, pasta o simili: nel tempo la cuccia si è arricchita di condimenti come ricotta dolce con canditi e cioccolato, miele, ma la tradizione vorrebbe che venisse consumata senza condimenti. Il termine cuccìa viene dal siciliano “cocciu” cioè chicco (di grano). (da.di.)