Sono in scadenza il 14 dicembre le rate della rottamazione ter e saldo e stralcio. Il 14 dicembre è al momento l’ultimo giorno per mettersi in regola con i pagamenti ma pare che il Governo sta valutando una nuova proroga di ulteriori 14 giorni. Se prima era stata garantita una proroga di soli 14 giorni (cioè 9 giorni più 5 di tolleranza), ora il Governo Draghi sta valutando nell’estendere di altri quattordici giorni la proroga.
Al momento la proposta di estendere questa mini-proroga di altri quattordici giorni è in fase di valutazione, anche perché la precedente è stata introdotta in fase di conversione del Decreto Fiscale (Decreto-legge 146/2021), con un nuovo emendamento delle commissioni Finanze e Lavoro del Senato.
Con la prossima proroga si prospetta il pagamento da inizi gennaio 2022, e questo se nel frattempo non verrà richiesta dalla maggioranza una pace fiscale per tutti coloro che si trovano in condizioni economiche gravi, e che non possono provvedere alle spese fiscali.
L’idea di una pace fiscale è stata caldeggiata negli ultimi mesi da diverse fazioni della maggioranza, anche quelle presenti nel precedente governo Conte II.
Rottamazione ter e saldo e stralcio: nuova proroga in arrivo?
Il problema è che una pace fiscale è realisticamente difficile da sviluppare, specie se hai perso il 5,3% delle entrate erariali con la sola Rottamazione TER e lo stralcio delle cartelle esattoriali. E non si parla nemmeno di una rottamazione così estesa.