Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del riso integrale per dimagrire rapidamente

Dieta del riso integrale per dimagrire rapidamente

Redazione by Redazione
16 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 14:35 -
in Salute e benessere
0
Dieta del riso integrale per dimagrire rapidamente
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta del riso integrale dei 3 giorni per dimagrire rapidamente ha un effetto drenante e purificante. Consiste nel mangiare riso integrale come primo alimento della dieta. Il riso integrale grazie alle sue numerose proprietà benefiche per la salute dell’organismo è un alimento leggero che può aiutarci a perdere peso rapidamente. Si tratta di un alimento fondamentale in una dieta detox. Oltre che dimagrante la dieta del riso integrale è anche una dieta salutare e disintossicante.

Riso integrale: proprietà e benefici per la salute

Il riso integrale è un alimento dall’azione disintossicante, lassativa e rinfrescante. Essendo un cereale privo di glutine, può essere consumato senza alcun problema dalle persone interessate dal morbo celiaco. Proprietà e benefici del riso IntegraleIl riso integrale è un alimento altamente digeribile che non affatica lo stomaco, quindi è l’ideale per chi ha problemi di sonnolenza dopo i pasti. Il suo consumo è consigliato alle persone che vogliono perdere peso perchè l’energia che si accumula con il riso integrale, viene consumata più lentamente durante tutta la giornata senza che si accumulino depositi di grasso.Il riso integrato è consigliabile al posto della pasta e può essere consumato anche una volta al giorno, possibilmente in abbinamento a verdure; in questo caso, risulta utile anche contro la stitichezza. In caso di diarrea, invece, sarebbe utile bere l’acqua di cottura del riso.La presenza della niacina, una vitamina del gruppo B presente nel riso integrale, risulta protettiva per l’apparato cardiocircolatorio e il sistema gastrointestinale.Il riso integrale contiene una buona quantità di selenio, utile per la prevenzione dal cancro e contro le malattie che interessano il cuore. Inoltre, il riso integrale contiene anche manganese (una tazza di riso fornisce l’80% del fabbisogno giornaliero) utile per la salute del sistema nervoso e riproduttivo.

Il riso integrale è ricco di antiossidanti e di fibre, che non solo migliorano l’intestino ma possono aiutare anche a prevenire il cancro al colon; aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, quindi è una scelta ottima per chi soffre di diabete, ed è perfetto per i bambini poiché ha ottime proprietà nutritive e quindi aiuta la loro crescita.Il riso integrale può essere utilizzato anche contro la candida, perchè contiene pochi zuccheri, usualmente non adatti contro questa infezione. Infine, essendo un cereale integrale, mangiare il riso integrale anche tutti i gironi è particolarmente vantaggioso per le donne in post-menopausa che soffrono di colesterolo alto, pressione alta o problemi a cuore e all’apparato vascolare. Calorie e valori nutrizionali del riso integraleIl riso integrale è composto per il 12% da acqua, proteine al 7%, carboidrati, 69,2%, zuccheri, fibra alimentare e lipidi; tra i minerali annoveriamo il ferro, il sodio, il potassio, il fosforo il selenio, manganese, rame e lo zinco. Nel riso integrale sono presenti alcune vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6), la vitamina E, la vitamina K e la J.Per quanto riguarda gli aminoacidi sono presenti: alanina, arginina, cistina, acido glutammico, acido aspartico, valina, triptofano, leucina, lisina, glicina, serina e tirosina.Il riso integrale fornisce 370 calorie ogni 100 grammi di prodotto. Prima di addentrarci nella descrizione della dieta del riso nelle due versioni, non dimentichiamo di parlarne al nostro medico in quanto vi potrebbero essere delle controindicazioni sulla base del nostro stato di salute. Ne esistono due tipi che possiamo scegliere a seconda delle nostre esigenze. La prima dura circa 30 giorni e consiste in una fase detox a cui segue una fase di mantenimento. La seconda invece che è più rigida e restrittiva può seguirsi invece per un massimo di 9 giorni. Uno dei segreti per dimagrire con questa dieta è di insaporire il riso con sughi leggeri e erbe aromatiche.

Dieta del riso integrale 30 giorni

I primi 15 giorni sono propriamente detox in quanto si persegue l’obiettivo di disintossicare l’organismo. In particolare l’apporto calorico non potrà superare le 800 calorie che sono davvero poche. Gli alimenti consentiti in queste due settimane sono il riso integrale, la verdura che possiamo consumare cruda cotta o al vapore e la frutta di stagione. Come condimento possiamo utilizzare l’oli extra vergine di oliva. L’obiettivo di questa prima fase è il dimagrimento rapido. Nei restanti 15 giorni si punta a consolidare i risultati ottenuti con una dieta di mantenimento. In questa fase l’apporto calorico quotidiano è di 1200 calorie. Il riso e gli ortaggi e la frutta possono essere alternati con altri alimenti quali la carne magra quindi pollo e tacchino, pesce bianco magro, ricotta, quinoa, legumi, miglio e grano saraceno. La seconda versione della dieta dura invece solo 9 giorni ed è più d’impatto, una sorta di terapia d’urto. I primi 3 giorni hanno una marca decisamente detox: pertanto abbiamo il pasto unico a base di riso condito con olio extravergine di oliva a crudo. Nei successivi giorni la dieta diventa più equilibrata con l’aggiunta verdura e frutta di stagione, latticini, pollo.

Dieta del riso integrale detox: menù dei 3 giorni

Menù dieta del riso dei 3 giorni

  • Colazione: crema di riso dolce che si ottiene bollendo il riso in molta acqua e frullato, possiamo aggiungervi un pizzico di miele oppure un contorno di frutti rossi
  • Pranzo: riso integrale bollito in molta acqua che dobbiamo fare assorbire quasi per intero, condito con un filo d’olio extravergine d’oliva più un frutto
  • Cena: minestra di riso (oppure, secondo le nostre preferenze, quinoa, oppure orzo) condita con verdure lessate a parte

Menù dieta del riso integrale 9 giorni: – 5 kg in 9 giorni

  • Colazione: un bicchiere di latte di riso più 3 gallette di riso più della marmellata biologica con frutta al 100%, senza l’aggiunta di additivi e dolcificanti.
  • Spuntino: un frutto di stagione a scelta
  • Pranzo: riso integrale bollito o poco salato, condito con del formaggio fresco a scelta (ricotta scremata, formaggio di grana, ricotta scremata) e verdure bollite. In alternativa al riso integrale, possiamo gradualmente introdurre qualche alimento più nutriente, come ad esempio del pesce (nasello, spigola, cernia), del pollo senza pelle, verdure e ortaggi. Come contorno verdure.
  • Spuntino: un frutto di stagione a scelta
  • Cena: risotto (sempre riso integrale) con funghi (non più di 60 grammi di riso), oppure riso bollito condito con gamberi cotti a vapore oppure ancora della carne bianca, pollo o tacchino, accompagnata con dell’insalata mista oppure verdure alla griglia condita solo con un filo d’olio.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Due vittoriesi morti in un incidente in Calabria: tir cade in un burrone e va a fuoco

Due vittoriesi morti in un incidente in Calabria: tir cade in un burrone e va a fuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

SAC, al via la nuova rotta Delta Air Lines tra Catania e New York

22 Maggio 2025

Minacce di morte a Schifani, la solidarietà di Miccichè

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, focus su sviluppo crescita e attrattività del Mezzogiorno

Ragusa, focus su sviluppo crescita e attrattività del Mezzogiorno

22 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025
Scicli, riapre l'eremo delle Milizie a monte di Donnalucata

Scicli, riapre l’eremo delle Milizie a monte di Donnalucata

22 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa