Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa sit-in e marcia per la Pace: appello di Campo

Ragusa sit-in e marcia per la Pace: appello di Campo

Redazione by Redazione
2 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Ragusa sit-in e marcia per la Pace: appello di Campo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ proseguita la mobilitazione di forze sociali civili e politiche per il pomeriggio di mercoledì 2 marzo (giorno delle Ceneri in cui Papa Francesco ha esortato a pregare per la pace in Ucraina), pomeriggio che vedrà la marcia per la Pace da piazza San Giovanni a Piazza Stazione e in contemporanea, alle 18,30 il sit in nella piazza della cattedrale di Ragusa indetto da Anpi e Cgil e a cui hanno aderito moltisisme sigle. Ed un appello alla partecipazione a questa mobilitazione è arrivato anche dalla deputata regionale 5 stelle Stefania campo che afferma “la Pace non è solo una condizione temporanea di non-guerra, la Pace è una strada da percorrere e da costruire, con sforzi anche unilaterali e grandi sacrifici collettivi. Dopo la fine del Patto di Varsavia, e quindi il crollo del Blocco comunista e dell’Unione Sovietica, l’Unione Europea avrebbe dovuto tracciare un proprio futuro di dialogo e integrazione anche con la Russia, ciò purtroppo è avvenuto solo ed esclusivamente a livello commerciale e finanziario.

E oggi noi europei, dall’Atlantico agli Urali, paghiamo questa mancanza di coraggio e di prospettiva. E la guerra è così tornata nel nostro continente, tragicamente. Il futuro dell’Europa, unita e in pace, non può quindi dipendere dalle rinnovate contrapposizioni fra le superpotenze nucleari e non può dipendere dagli obiettivi politici o dagli umori di questo o di quell’autocrate capo di Stato. Noi invece dobbiamo “marciare” per una Europa matura, unita, progressista e pacifica, che sappia costruire il proprio futuro con una visione autonoma della politica e della storia. Con questo spirito parteciperemo all’iniziativa organizzata a Ragusa sia per chiedere la fine della criminale invasione dell’Ucraina da parte di Putin che per l’inizio di proficui negoziati fra le parti affinché non ci siano nuovi armamenti puntati contro la Russia. Non serviva certamente questo nuovo conflitto per accorgerci del mostro della guerra che stava dietro l’angolo, ed è questo, ad esempio, il motivo per cui abbiamo sempre aderito alle iniziative organizzate dai comitati e dai movimenti pacifisti contro la realizzazione del Muos di Niscemi, in numerose occasioni senza nemmeno essere ascoltati da chi di dovere.

Ed è sempre aderendo a questa prospettiva che siamo stati fra i vari promotori del disegno di legge n. 514 “Cultura della pace”, approvato dall’Assemblea regionale siciliana il 12 giugno del 2019, e fra coloro che hanno operato da mediatori per ottenere la definitiva riconversione ad usi civili dell’ex area Usaf presso l’attuale aeroporto di Comiso. In tutte queste occasioni, evidentemente “troppo” distanti dal rumore della guerra, ci veniva ripetuto come ci stessimo occupando di argomenti “futili” e non concretamente legati alla vita reale delle persone; ce ne accorgevamo dalle assenze in Aula, dalla distrazione e dal brusio generale, dall’indifferenza generalizzata. Eppure la posizione che la nostra Isola ha al centro del Mediterraneo dovrebbe costringere tutta la politica, e le istituzioni regionali in primis, al massimo dell’attenzione possibile su questo tema essenziale per il futuro. E invece su questo “fronte” stiamo continuando su quella tradizionale strada che da quasi ottanta anni ha fatto diventare anche la Sicilia un’enorme piattaforma bellica. Per questo esortiamo tutti a partecipare alla marcia e a lavorare assieme affinché la Sicilia torni ad essere un ponte di cultura, una terra di confronto e di mediazione nel Mediterraneo”.

Ed intanto diamo anche un aggiornamento delle forze che aderiscono alla marcia ed al sit-in e firmatarie del manifesto NO ALLA GUERRA: anpi – cgil – adesso basta – argent A.P.S. E.T.S. – amnesty international gruppo 228 – anppia  – arci 25 aprile – art. 1 – auser-  azione – chiesa evangelica metodista – casa delle donne scicli – cento passi vittoria – circolo lebowski – coord. per la democrazia costituzionale –  controvento associazione marxista rivoluzionaria  – gas mazzarelli – generazione zero – gruppo anarchico ragusa – italia viva  – legambiente Ragusa – legambiente scicli – libera – mediterranea hope casa delle culture – m5s – mov. federalista europeo –   movimento mamme di modica –  movimento no guerra no nato –  no muos ragusa – officina 90 – opera diaconale metodista – partito democratico – partito socialista italiano –  piazza futura – ragusa prossima – ragusa attiva- rifondazione comunista scicli – start scicli –  scicli bene comune –  sinistra italiana – tecne 99 –  uil ragusa – uisp sport per tutti –  usb ragusa – vo.cri. Ricordiamo infine che anche Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale hanno aderito al sit-in al quale saranno presenti “senza le nostre bandiere nella convinzione che occasioni come questa debbano vederci tutti uniti per un comune ideale, condannando questo attacco bellico su grande scala in un unico coro contro la guerra”. (daniele distefano).

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Poste Italiane riapre la cessione del credito a Ragusa

Poste Italiane riapre la cessione del credito a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga scoperto nel centro storico: un arresto

Ragusa, market della droga scoperto nel centro storico: un arresto

23 Maggio 2025
Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa