Ragusa – Il Dipartimento Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità (DIMT) ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024 dell’I.A.C.P. di Ragusa: si apre da oggi una nuova fase politicoamministrativa per l’Istituto e il suo territorio. Insieme al bilancio il nuovo CdA, presieduto da Salvo Mallia e composto da Paolo Santoro (Vicepresidente) e Valentina Spadaro, ha approvato una serie di strumenti di programmazione: il Piano triennale del fabbisogno del personale e il Piano triennale delle opere pubbliche, strumenti che consentiranno all’Istituto di ripartire e ridare ulteriore slancio alla propria azione. La ripartenza è iniziata anche e soprattutto con l’avvio del processo di riorganizzazione degli uffici già in atto che prevede sia la valorizzazione delle risorse umane interne che l’assunzione di nuovo personale.
In particolare, la nomina del nuovo Direttore Generale nella persona del Dott. Ettore Di Paola ha riportato al territorio ibleo la carica di guida della struttura burocratica.
La riapertura di alcuni cantieri fermi da tempo, le nuove progettazioni relative al bando regionale PNRR per l’Edilizia Residenziale Pubblica, la preparazione di nuovi bandi finalizzati a valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, costituiscono le linee di sviluppo che dovrebbero consentire all’I.A.C.P. di Ragusa di dare nuovo vigore alle politiche dell’edilizia sociale per realizzare concrete risposte ai bisogni abitativi del territorio Ragusano.