Siracusa – Seconda scossa di terremoto in poche ore nel mare tra Siracusa e Ragusa. E’ stata registrata dall’Ingv alle ore 10,19 con epicentro in mare tra Augusta e Priolo, a una profondità di 9 km e magnitudo pari a 2.0.
La prima scossa invece con una magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 3,55 di stamattina con epicentro in mare ad oltre 20 km a sud di Pachino e 74 km da Siracusa.
Secondo gli esperti si tratta di scosse naturali e frequenti per una zona nota per l’attività sismica, periodicamente provocati “dalla riattivazione della faglia Alfeo-Etna, una enorme struttura sismogenetica ubicata nel mar Ionio occidentale” ha affermato nelle settimane scorse Carmelo Monaco, del Dipartimento di Scienze geologiche e ambientali dell’università di Catania.
- Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su Esame di Stato: 18 giugno prima prova
- Disciplina delle cosiddette Dimissioni per fatti concludenti, Ebt Ragusa illustra quali sono le ultime novità contemplate dal Collegato lavoro
- Riposto, nasce la Sezione di BCsicilia
- Franco Sarnari – una storia di pittura a Scicli dal 12 aprile
- Scicli, 95 mila per liberare da rifiuti in plastica la foce del fiume Irminio