Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cinema, dal 3 settembre Donnafugata Film Festival a Comiso

Cinema, dal 3 settembre Donnafugata Film Festival a Comiso

Pubblico affascinato dagli eventi proposti

Redazione by Redazione
1 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 21:57 -
in Appuntamenti
0
Donnafugata Film Festival

Cinema, dal 3 settembre Donnafugata Film Festival a Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – L’atmosfera magica, unica e affascinante del DonnaFugata Film Festival sta per tornare con una seconda parte che promette ancora di stupire e incantare attraverso la magia della settima arte. Le tante novità che hanno accompagnato questa 14esima edizione, hanno riscosso moltissimo gradimento tra film, masterclass, dibattiti e concerti. Un pubblico affascinato ha apprezzato gli eventi proposti, e potrà continuare a scoprire e riscoprire tesori cinematografici anche in questa seconda parte, in programma dal 3 all’10 settembre (non più fino all’11 per problemi logistici) alla “Arena tra le Cupole”, ovvero il suggestivo loggiato della Fondazione Bufalino di Comiso dove si approda forti del successo della prima parte al Castello di Donnafugata. Il festival fondato da Salvatore Schembari, da quest’anno diretto dal regista Andrea Traina, ha avuto come sempre un segno zodiacale ad indirizzarne il flusso.

Per il 2022 è il segno dei pesci, e sono tanti i registi, gli attori, gli sceneggiatori ed i critici nati sotto questo segno zodiacale, così come la guest director Antonietta De Lillo, che hanno segnato gli eventi di agosto e che continueranno ad arricchire anche questa seconda sezione. “Otto giorni di grandi film ed un divertente evento fuori programma adatto a tutta la famiglia oltre ad alcuni eventi collaterali – commenta il direttore artistico Andrea Traina – Ogni giornata sarà scandita da due appuntamenti, Cineclub Pesci alle ore 21:00 e Sotto il segno dei Pesci alle ore 23:00”. Verranno proposte pellicole varie, sempre emozionanti ed intense, opere cinematografiche accomunate dalla presenza di interpreti, registi, scenografi o direttori della fotografia del segno dei pesci, film che hanno fatto la storia del cinema come “Il fascino discreto della borghesia” di Luis Buñuel del 1972, fino a lavori di recente produzione come “Takeaway” di Renzo Carbonera del 2022 che vede l’ultima interpretazione dell’attore Libero De Rienzo, o “Leonora addio” sempre del 2022 di Paolo Taviani, quest’ultimo alla presenza dell’attore Biagio Barone. Tra gli appuntamenti in programma si inseriscono alcuni eventi fuori programma. Uno straordinario spettacolo con i “Disguido”, un duo sui generis che fonde la magia con il cabaret, l’illusionismo con l’arte del cinema, e che allieterà il pubblico di tutte le età domenica 4 settembre alle ore 19:00 sempre alla Fondazione Bufalino, ed ancora due interessanti presentazioni di libri: la prima, nel giorno di apertura il 3 settembre alle ore 19, sarà il lavoro di Franco La Magna dal titolo “Giovanni Verga e il “castigo di Dio” –

Per una storia dei rapporti tra cinema e narrativa” (ed. Algra); la seconda presentazione si svolgerà il 10 settembre alle ore 19, l’ultimo giorno del DonnaFugata Film Festival, con “Fra i miei occhiali e i tuoi occhi. Carteggio 1979-1996” (ed. Archilibri), di Gesualdo Bufalino e Marcello Venturoli, a cura di Giulia Cacciatore, con le illustrazioni dell’artista siciliano Giovanni Robustelli. E proprio Robustelli sarà protagonista del nuovo appuntamento “Assolo per la pace” con una mostra che si apre il 3 settembre alla Galleria degli Archi. Il “DonnaFugata Film Festival” è promosso da Cinestudio Groucho Marx e dalla Fondazione degli Archi, in collaborazione con la Fondazione Bufalino e Archinet e gode del patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e Spettacoli, dell’Ars, dei Comuni di Ragusa e Comiso, del Libero Consorzio di Ragusa, della Camera di Commercio del Sud Est, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e di numerosi sponsor. Collaborazione con il Fitzcarraldo Cineclub e la Ficc.

Per informazioni sul programma è possibile collegarsi al sito www.donnafugatafilmfestival.org e sui canali social.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Autogiro a Ragusa

Autogiro della provincia di Ragusa: tutte le tappe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga scoperto nel centro storico: un arresto

Ragusa, market della droga scoperto nel centro storico: un arresto

23 Maggio 2025
Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa