Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quater, stralcio cartelle esattoriali fino a 1000 euro: come fare domanda e scadenza

Rottamazione quater, stralcio cartelle esattoriali fino a 1000 euro: come fare domanda e scadenza

Attenzione alla scadenza del 30 aprile

Redazione by Redazione
7 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 14:13 -
in Attualità
0
Rottamazione quater, stralcio cartelle esattoriali fino a 1000 euro: come fare domanda e scadenza

Rottamazione quater

Share on FacebookShare on Twitter

La rottamazione quater prevista nella Legge di Bilancio 2023 viene dettagliata con delle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate – Riscossioni. In particolare le istruzioni parlano anche della presenza dello stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro, per i debiti che rientrano nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. La definizione agevolata viene disciplinata dall’articolo 1, commi 231-252, della Legge di Bilancio 2023, che introduce la Rottamazione quater per i debiti iscritti a ruolo, ovvero i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate – Riscossione (ex Equitalia).

Da diversi anni ormai, viene introdotta la Pace fiscale per sollevare i contribuenti in crisi economica. L’obiettivo è, insomma, quello di permettere una regolarizzazione del quadro debitorio, per sanare le difformità e l‘insufficienza di liquidità. In buona sostanza, l’inflazione erode il valore reale degli stipendi e pensioni, quindi il peso dei debiti esattoriali diventa una morsa al collo. Lo stralcio delle cartelle e la nuova Rottamazione quater, sono un motivo ragionevole e convincente di perpetuare la Pace fiscale. La rottamazione quater delle cartelle esattoriali comprende i carichi affidati alla Riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Nella nuova definizione agevolata rientrano anche le altre misure agevolative, che risultano agli atti inefficaci.

Il contribuente in piena autonomia e libertà, può decidere di estinguere i debiti iscritti a ruolo, scorporati degli interessi, sanzioni e aggio. In altre parole, attraverso la definizione agevolata il contribuente versa alla Riscossione solo l’importo del debito, così come riportato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione. In particolare, nella Rottamazione quater rientrano l’importo dovuto delle somme a titolo di capitale. A questo importo, vengono aggiunte le spese prodotte da eventuali procedure esecutivi, nonché, le spese di notifica degli atti.

Rottamazione quater: come fare domanda

L’Agenzia delle Entrate – Riscossione, ha pubblicato una nota con la quale spiega che il mese per aderire alla rottamazione quater è aprile. Nello specifico, la domanda per l’ammissione alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali deve essere presentata entro e non oltre il 30 aprile 2023. Il contribuente entro tale data deve procedere alla presentazione della richiesta esclusivamente in via telematica.Per ora, la Riscossione non ha disposto le modalità operative per la presentazione delle istanze. Infatti, solo in un secondo momento, ovvero entro un massimo di 20 giorni dalla data di ufficialità della Legge di Bilancio 2023, procederà a rendere operativa la norma.

Per completezza di informazione, poi, ricordiamo che il pagamento della Rottamazione quater, segue due procedure, quali:

  • unica soluzione, ovvero il pagamento dell’intero importo della definizione agevolata entro il 31 luglio 2023;
  • numero massimo di 18 rate, ovvero il pagamento dell’intero importo della definizione agevolata versato a rate per un periodo di non oltre 5 anni. In questo caso,  le prime due scadenza corrispondono alle date del 31 luglio e 30 novembre 2023. La residua parte, ovvero la rimanenza delle 16 rate, divise in 4 anni, secondo le seguenti scadenze, quali: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno a partire dal 2024. Inoltre, la normativa prevede l’applicazione di condizioni diverse per la prima e la seconda rata, in quanto dovranno corrispondere al 10 per cento del totale della somma dovuta, mentre le rate eccedenti di pari importo.

La Riscossione solo sul rateizzo prevede un tasso di interesse nella misura del 2 per cento all’anno, a partire dalla data del 1° agosto 2023. Nella definizione agevolata quater vengono considerati 5 giorni di tolleranza, per cui  in presenza di un pagamento ridotto, tradivo o insufficiente il contribuente decade dal beneficio, in quanto la Rottamazione quater risulta inefficace. La perdita del beneficio porta la Riscossione a considerare la sola o le rate versate a titolo di acconto sulle somme dovute.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bocconi avvelenati al parco a Firenze, sopralluogo dell’unità cinofila dei carabinieri forestali

Bocconi avvelenati al parco a Firenze, sopralluogo dell’unità cinofila dei carabinieri forestali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

Ragusa, l’assemblea dei sindaci favorevole al Rendiconto 2024: in Consiglio il 29 maggio

8 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: allerta gialla in quasi tutta l'isola per la giornata di domani

Maltempo in Sicilia: allerta gialla in quasi tutta l’isola per la giornata di domani

8 Maggio 2025
Operaio 37enne di Vittoria cade da 13 metri mentre riparava lucernaio a Riposto

Operaio 37enne di Vittoria cade da 13 metri mentre riparava lucernaio a Riposto

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa