Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meningite fulminante e meningite pneumococcica: sintomi e cura

Meningite fulminante e meningite pneumococcica: sintomi e cura

Tra i sintomi febbre alta e mal di testa

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:52 -
in Salute e benessere
0
Meningite fulminante e meningite pneumococcica: sintomi e cura

febbre alta - foto fonte pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La meningite è un’infezione delle membrane che avvolgono il cervello e la spina dorsale, chiamate meningi. Può essere causata da diversi tipi di batteri, virus, funghi e altri microrganismi. Sono diversi i sintomi della meningite, vediamo quali in una lista dettagliata.

Meningite: sintomi

  • Mal di testa intenso
  • Febbre
  • Rigidità del collo
  • Sensibilità alla luce (fotofobia)
  • Nausea e vomito
  • Confusione e alterazione del livello di coscienza
  • Irrequietezza e agitazione
  • Rallentamento dei riflessi
  • Sonnolenza o coma
  • Eruzioni cutanee o segni di emorragia cutanea (per meningite batterica)

La meningite batterica è una condizione grave e potenzialmente mortale che richiede un trattamento immediato con antibiotici e, spesso, anche corticosteroidi per ridurre l’infiammazione. La meningite virale tende ad essere meno grave e si risolve da sola, anche se i sintomi possono essere gestiti con farmaci per il dolore e per la febbre. La prevenzione della meningite comprende la vaccinazione contro alcuni dei batteri più comuni che causano la meningite e l’evitare il contatto stretto con persone che hanno la meningite.In caso di sospetto meningite è importante rivolgersi tempestivamente al medico e seguire le sue indicazioni, in quanto la meningite è una patologia potenzialmente grave con esiti a volte irreversibili.

Meningite fulminante: cos’è

La meningite fulminante è caratterizzata da un’insorgenza rapida e da un decorso grave, con un alto rischio di morte. I sintomi della meningite fulminante possono includere: febbre, cefalea intensa, nausea e vomito, rigidità del collo, confusione mentale, sonnolenza, convulsioni, alterazioni della coscienza fino al coma e danni cerebrali irreversibili. La meningite fulminante può essere causata da un’ampia gamma di agenti patogeni, tra cui batteri, virus, funghi e parassiti. I batteri più comuni responsabili della meningite fulminante sono Neisseria meningitidis (meningococco) e Streptococcus pneumoniae (pneumococco), ma può essere causata anche da altri agenti.

Meningite pneumococcica: cos’è

La meningite pneumococcica è una forma di meningite batterica causata dal batterio Streptococcus pneumoniae, noto anche come pneumococco. Questo batterio è una delle principali cause di meningite nei bambini e negli adulti, soprattutto nei soggetti con sistemi immunitari indeboliti o in persone che fanno uso di farmaci che alterano il sistema immunitario. I sintomi della meningite pneumococcica sono simili a quelli della meningite generale, tra cui mal di testa intenso, febbre, rigidità del collo, nausea e vomito, confusione, alterazione del livello di coscienza, segni di emorragia cutanea e segni meningeali tipici. Il trattamento della meningite pneumococcica prevede l’utilizzo di antibiotici per via endovenosa, spesso associati a corticosteroidi, per ridurre l’infiammazione delle meningi. La prognosi della meningite pneumococcica dipende dall’età del paziente, dalle sue condizioni generali di salute, dalle caratteristiche dell’infezione e dalla tempestività del trattamento.

La prevenzione della meningite pneumococcica comprende la vaccinazione, disponibile per bambini, adolescenti e adulti. la vaccinazione rappresenta il modo migliore per evitare l’infezione da pneumococco e proteggere dalla meningite pneumococcica e altre malattie pneumococciche. E’ importante sottolineare che la meningite pneumococcica rappresenta una delle forme di meningite più gravi e per questo motivo è importante rivolgersi tempestivamente al medico nel caso in cui si sospetti l’infezione e seguire le sue indicazioni.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Ibla, lavori infiniti all'ex Convento

Ragusa Ibla, lavori infiniti all'ex Convento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

SAC, al via la nuova rotta Delta Air Lines tra Catania e New York

22 Maggio 2025

Minacce di morte a Schifani, la solidarietà di Miccichè

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta da 500 calorie: esempio menù settimanale per dimagrire 3 Kg

Dieta da 500 calorie: esempio menù settimanale per dimagrire 3 Kg

23 Maggio 2025
Ragusa, i festeggiamenti patronali di San Giorgio martire

Ragusa, i festeggiamenti patronali di San Giorgio martire

22 Maggio 2025
Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa